Esempio di recupero di un palazzo d’epoca, con ambienti valorizzati dal nuovo schema distributivo e ripensati con una logica di abitabilità e di gusto...
Da ex bottega a monolocale dove è stato possibile ricreare la funzionalità di un trilocale attraverso l'ottimizzazione degli spazi e la cura del dettaglio
Un contesto edilizio caratterizzato dagli abusivismi degli anni ’20 si trasforma in abitazione dagli arredi creativi e dalle soluzioni spaziali tailor-made, in un equilibrato mix tra anima industriale e calore domestico
All’interno di una palazzina anni 20, la rigorosa suddivisione degli ambienti viene riorganizzata all’insegna della personalizzazione: minimalismo scenografico e discreti giochi di luce diventano i protagonisti dell’intervento
Una mini residenza per le vacanze al mare da ristrutturare con un tocco di eleganza e personalità. Guidati dall’intuizione delle scatole cinesi e con un occhio di riguardo a tre must: organizzazione degli spazi, luminosità e soluzioni funzionali
Un appartamento su due livelli diventa più moderno e fruibile grazie a minime modifiche nella distribuzione e pochi interventi murari. La boiserie nasconde la scala e la cucina a scomparsa dietro una grande anta
Nuova distribuzione degli ambienti e illuminazione studiata nei minimi dettagli. Così, in un appartamento degli anni '70, la zona living diventa dinamica, più funzionale per le esigenze quotidiane
Un fabbricato rurale, un tempo adibito a stalla e fienile, da cui ricavare due piccoli appartamenti. Un sapiente mix tra materiali della tradizione e tecniche contemporanee
Un appartamento, disposto su due livelli, apre il piano terra al piacevole via vai degli amici, mentre nella zona mansardata l’atmosfera diviene più intimae raccolta. Gli ambienti si fondono in uno spazio continuo, pur mantenendo l’identità delle singole zone
La ristrutturazione di un locale mansardato, con tinte chiare, luci incassate a pavimento e arredi su misura che dissimulano pilastri e strutture, rende possibile un guadagno
considerevole di spazio. Particolare attenzione è stata data all’illuminazione dell’appartamento
Gli appassionati di cucina sanno bene che il successo di una qualsiasi ricetta, anche non particolarmente impegnativa, è determinato sicuramente dalla scelta degli ingredienti e dalla capacità di dosarli e prepararli, ma in definitiva spetta agli strumenti utilizzati per...
Oltre a essere compatibili con le moderne tecnologie smart, i sistemi illuminanti di Makris incorporano casse acustiche per diffondere la musica via bluetooth
Un sottofondo musicale rende più piacevole qualsiasi attività, sia di relax sia lavorativa, specialmente se è abbinato...
L’aria nelle nostre case può esser addirittura più inquinata di quella esterna per molti fattori: i prodotti che utilizziamo durante le attività domestiche, perfino la nostra stessa respirazione, che produce anidride carbonica, ne peggiorano la qualità se non si...
Ci sono tante possibilità per migliorare l’impianto termico di un’abitazione quando si affronta una ristrutturazione e in molti casi si può raggiungere un alto livello di comfort senza interventi particolarmente invasivi.Per esempio, installare ventilconvettori al posto dei vecchi radiatori...
È tutto a portata di mano e pronto all’uso in queste proposte pensate per piccoli spazi e per zone giorno progettate in un unico ambiente
La cucina oggi soffre inevitabilmente della mancanza di spazio. Se infatti le case contemporanee sono...