Featured

Una casa di ringhiera dalle forme pulite

Un appartamento di una tipica vecchia casa di ringhiera a Milano: locali profondi di metratura minima con bagno esterno collocato sul ballatoio. Attraverso un importante intervento strutturale, ovvero la demolizione del muro portante di separazione dei due locali, è stato possibile realizzare un unico ambiente.

Alcune modifiche alle forature della facciata interna hanno portato la luce necessaria a illuminare i nuovi ambienti. La luce ora viene sfruttata al massimo, esaltata con il bianco delle pareti e degli arredi. Le porte in vetro satinato ne permettono il passaggio senza creare ambienti isolati ma garantendo comunque la privacy.

La scelta del pavimento in parquet industriale di wengé, che ricopre uniformemente gli spazi, crea continuità visiva e risponde in modo ottimale all’esigenza di contenere i costi di ristrutturazione di questa casa di ringhiera. Le lamelle di legno, assemblate in blocchetti con diverse varietà cromatiche, costituiscono infatti un pavimento resistente e durevole, che può essere sottoposto a molteplici levigature nel tempo.

Per la creazione del bagno, prima inesistente, è stata adottata una soluzione che pur rispondendo alla necessità normativa del disimpegno, crea un ambiente di servizio passante.

L’armadiatura a muro continua nasconde, di fronte al lavabo, gli elettrodomestici di servizio (lavatrice e asciugatrice), mentre l’ampia doccia e i sanitari restano schermati dalle porte a vetri. Il particolare delle maniglie sempre uguali concorre a uniformare le ante di porte e armadiature, enfatizzando il ruolo di “corridoio” del disimpegno, senza che il bagno risulti un ambiente separato.

La pulizia visiva della casa di ringhiera è mantenuta anche dalla mancanza di elementi esterni per il riscaldamento e il raffreddamento, sostituiti da un sistema radiante nascosto dietro alle pareti.

La luce è diffusa in modo uniforme dai corpi illuminanti nascosti alla vista e inseriti nelle lunghe scanalature di distacco dalle pareti o al di sopra delle pareti ribassate. Il ridisegno degli spazi ha creato in definitiva un ambiente più luminoso e funzionale, caratterizzato da uniformità estetica.

Il lavabo sospeso in Corian con rubinetteria a parete e lo specchio contenitore sono semplici volumi che fuoriescono dalla parete. Solo nella zona di passaggio l’illuminazione diventa puntuale con faretti a soffitto.more
Il disimpegno obbligatorio per il bagno moltiplica i suoi utilizzi e diventa zonadi passaggio con guardaroba ed elettrodomestici di servizio celati dietro le antein MDF laccato bianco.
Il pavimento industriale prosegue nel vano sanitari, creando continuità visiva, data anche dalla finitura bianca delle pareti in resina.
I ‘tagli’ luminosi sono realizzati con lampade dimmerabili che enfatizzano gli scorci prospettici con un’ottima efficienza energetica. Il riscaldamento/ raffreddamento nascosto dietro alle pareti e l’assenza di telaio delle porte a vetri permettono la percezione di unità globale. Le ante in MDF laccato bianco opaco sono integrate nei volumi architettonici.more
Stato di fatto
Le piante del progetto
Realizzazione del progetto
Stato di fatto

Scheda progetto
Progetto
Arch. Victor Vasilev con la collaborazione di Raffaele Azzarelli
Strutture
Ing. Mauro Savoldelli
Impresa
Edil Rinova Srl di L. Chiaravalloti
Fotografie
Adriano Pecchio
Costi
40.000 Opere edili
9.000 Opere strutturali
15.000 Impianto di riscaldamento/raffrescamento
7.000 Pavimenti
5.000 Bagno
15.000 Serramenti
19.000 Illuminazione e altri costi
110.000 TOTALE
I prezzi sono indicati in euro, escluse Iva e forniture se non espressamente specificate
I permessi necessari
D.I.A. (Dichiarazione di Inizio Attività)

Recenti

Ristrutturazione appartamento classico | Fra antico e moderno

Grazie alla ristrutturazione di questo appartamento classico, gli ambienti rivivono nei dettagli dell’epoca adattandosi alle…

3 giorni fa

Termoarredi moderni: design e funzionalità per il riscaldamento domestico

I termoarredi moderni rappresentano una soluzione versatile e innovativa per chi desidera un sistema di…

1 settimana fa

Salone del Mobile.Milano, la 63ᵃ edizione dall’8 al 13 aprile 2025

Il principale evento internazionale dedicato al design torna a Milano nel mese di aprile, offrendo…

2 settimane fa

Insonorizzazione pareti | Come migliorare il comfort acustico

L’insonorizzazione delle pareti non è solo una questione di comfort, ma un vero e proprio…

3 settimane fa

CASEITALY EXPO 2025 è sostenuto dai principali partner istituzionali

Dal 12 al 14 febbraio 2025, la Fiera di Bergamo ospiterà CASEITALY EXPO 2025, la…

3 settimane fa

Ristrutturazione appartamento in Liguria | Atmosfere di luce

Ecco la ristrutturazione di un appartamento in Liguria con spazi ampi e pieni di luce,…

4 settimane fa