Featured

Una casa che gioca sulla trasparenza e sulle fughe prospettiche

L’impianto originario, due unità indipendenti di dimensioni contenute (per un totale 75 mq) e su due livelli, è stato radicalmente modificato dedicando a zona notte il terzo piano con ingresso principale e a zona giorno il quarto piano, che amplia la sua superficie grazie a una veranda coperta di 20 mq, trasformata in giardino d’inverno, e alla terrazza di 70 mq.
L’intervento, attentamente calibrato sulle esigenze di un single, ha realizzato un’area notte di massima funzionalità, individuando zone d’uso ben organizzate. Attorno al letto, disposto centralmente nello spazio, troviamo la cabina armadio attrezzata e lo spazio lavanderia, due ambienti chiusi alla vista, mentre il bagno è risolto per comparti funzionali. Parzialmente aperte sulla camera da letto, la zona doccia e l’area lavabo, quest’ultima attrezzata per il trucco, sono definite da pareti in vetro opalino bianco.
Chiuso dalla porta in vetro, un piccolo vano dotato di finestra ospita vaso e bidet. Questo spazio è anticipato dal disimpegno verso la zona letto, completo di mobile contenitore.
Dall’ingresso, la scala con struttura in acciaio e gradini in vetro è illuminata da luci led segnapasso incassate a parete. Spazio fluido e aperto, la camera è completata dalla libreria in muratura e dall’angolo studio, e si caratterizza per la forte compenetrazione con la zona bagno.
Domina il candore di materiali e finiture, mentre le fughe luminose prospettiche dei controsoffitti dilatano lo spazio. Le tonalità bianco ghiaccio contrastano con la boiserie in legno Merbau e il rivestimento in ardesia della doccia, che prosegue a pavimento in lastre tagliate a doghe con fughe riempite a malta.
L’illuminazione è studiata su tre livelli: uniforme e simile a quella diurna, puntuale a spot per gli specchi e la lettura, soft per creare un’atmosfera rilassante. 

Elemento formale che raccorda i due livelli della casa, la boiserie in legno Merbau riveste la parete del vano scala e qui definisce la testata del letto creando un vano aperto che sostituisce i comodini e integra l’illuminazione tubolare a Led. Sul fondo, lo specchio a parete dilata l’ambiente.more
Il letto occupa la parte centrale della zona notte ed è accostato alla parete che delimita la cabina armadio retrostante. Semplice ed elegante, con struttura in acciaio e testiera in pelle bianca, è realizzato su disegno come tutti gli arredi della casa.Il controsoffitto sottolinea l’area bagno e prosegue come una cornice nella camera. Il ribassamento nasconde i sistemi impiantistici: climatizzazione canalizzata, riscaldamento radiante, audio-video, faretti a incasso. Inoltre, la cornice del controsoffitto integra lampade tubolari fluorescenti per un’illuminazione soft.more
Il bagno e la camera padronale al terzo piano, prima due ambienti distinti (nelle foto qui sopra), sono ora uno spazio dinamico giocato sulle trasparenze. Un breve disimpegno con mobile contenitore separa le funzioni doccia e lavabo - riunite in una sorta di un cubo vetrato - dall’area sanitari chiusa dalla porta vetrata. more
Stato di fatto della casa
Stato di fatto della casa
Stato di fatto della casa

Le piante del progetto

Stato di fatto della casa
Situazione della casa dopo l'intervento di ristrutturazione

Scheda progetto
Progetto e direzione lavori
Architetto Pierluigi Maurizi
Supervisione amministrativa
Arch. Paolo Torresan
Fotografie
Fabrizio Gini
Costi
11.305  Allestimento cantiere e sicurezza
17.219  Demolizioni, rimozioni, trasporti 
34.454  Opere edili
27.125  Pavimenti e rivestimenti 
40.435  Impianto elettrico, di riscaldamento, climatizzazione
87.704  Opere in alluminio
5.000  Impianto domotico
17.984  Giardino pensile, fioriere
10.882  Camino
252.115  TOTALE
I prezzi sono indicati in euro, escluse Iva e forniture se non espressamente specificate
Permessi necessari 
*DIA (Dichiarazione Inizio Attività) di accorpamento due unità immobiliari e nuova distribuzione interna
*Durata lavori: 17 mesi

Recenti

Ristrutturazione appartamento classico | Fra antico e moderno

Grazie alla ristrutturazione di questo appartamento classico, gli ambienti rivivono nei dettagli dell’epoca adattandosi alle…

4 giorni fa

Termoarredi moderni: design e funzionalità per il riscaldamento domestico

I termoarredi moderni rappresentano una soluzione versatile e innovativa per chi desidera un sistema di…

2 settimane fa

Salone del Mobile.Milano, la 63ᵃ edizione dall’8 al 13 aprile 2025

Il principale evento internazionale dedicato al design torna a Milano nel mese di aprile, offrendo…

2 settimane fa

Insonorizzazione pareti | Come migliorare il comfort acustico

L’insonorizzazione delle pareti non è solo una questione di comfort, ma un vero e proprio…

3 settimane fa

CASEITALY EXPO 2025 è sostenuto dai principali partner istituzionali

Dal 12 al 14 febbraio 2025, la Fiera di Bergamo ospiterà CASEITALY EXPO 2025, la…

3 settimane fa

Ristrutturazione appartamento in Liguria | Atmosfere di luce

Ecco la ristrutturazione di un appartamento in Liguria con spazi ampi e pieni di luce,…

4 settimane fa