L’edificio costruito nei primi anni del ‘900 si trova all’interno di un cortile nel centro di Milano ed era originariamente adibito al ricovero dei cavalli utilizzati per la distribuzione della posta.
La struttura è stata risanata con la creazione di un vespaio areato e sono state realizzate una serie di palificazioni contro terra per permettere il ripristino del seminterrato esistente in origine e reinterrato negli anni successivi.
L’interno, prima della ristrutturazione, era diviso in due ambienti da un muro in mattoni pieni ora in gran parte demolito per ottenere un unico grande spazio.
La nuova suddivisione riguarda quindi principalmente la zona notte. Dietro un arco esistente al piano terra è stata pensata la camera dei bambini con soluzioni giocose e pareti colorate e da qui sale la scala che porta al soppalco adibito a camera padronale. In questa vasca e lavabo rimangono a vista nello spazio dedicato al riposo, mentre sono stati ricavati due piccoli ambienti chiusi per i sanitari.
Le piante del progetto
Scheda progetto
Costi
15.000 Impianto idraulico, impianto elettrico, sottofondi, posa materiali vari per 3 bagni fornitura sanitari e rubinetteria, comprensivi di pezzi su misura
2.100 Bagno ospiti
10.300 Bagno camera bimbi
17.000 Bagno camera padronale
I prezzi sono indicati in euro, escluse Iva e forniture se non espressamente specificate
I permessi necessari
* Tipologia di opera: ristrutturazione edilizia
* Pratiche presentate: D.I.A. (denuncia inizio attività)
* Durata dei lavori: circa 2 anni
Progettista: Studio Arch.Laura Pesaro
Arredi su misura: Linealegno di Sala Fabio
Fotografie: Cristina Fiorentini
Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…
Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…
Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…
Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…
Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…
Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…