Featured

Un unico grande spazio tutto da abitare

L’edificio costruito nei primi anni del ‘900 si trova all’interno di un cortile nel centro di Milano ed era originariamente adibito al ricovero dei cavalli utilizzati per la distribuzione della posta.
La struttura è stata risanata con la creazione di un vespaio areato e sono state realizzate una serie di palificazioni contro terra per permettere il ripristino del seminterrato esistente in origine e reinterrato negli anni successivi.
L’interno, prima della ristrutturazione, era diviso in  due ambienti da un muro in mattoni pieni ora in gran parte demolito per ottenere un unico grande spazio.

La zona giorno/cucina ubicata in ingresso al piano terra è infatti un open-space nato dal desiderio dei proprietari di unificare la fruizione dei diversi ambienti dell’abitare: ricevere, cucinare, pranzare con gli amici. Unico spazio chiuso, un piccolo bagno di cortesia sul retro della scala a chiocciola.
La nuova suddivisione riguarda quindi principalmente la zona notte. Dietro un arco esistente al piano terra è stata pensata la camera dei bambini con soluzioni giocose e pareti colorate e da qui sale la scala che porta al soppalco adibito a camera padronale. In questa vasca e lavabo rimangono a vista nello spazio dedicato al riposo, mentre sono stati ricavati due piccoli ambienti chiusi per i sanitari. 

Nel bagno dei bambini per le pareti sono stati utilizzati smalti ad acqua giocando su colori accesi e gioiosi come per la camera. Il piano dei lavabi è in corian arancione e un grande specchio a tutta parete sottolinea la continuità con gli spazi adiacenti riflettendoli. Il pavimento è in legno di castagno sbiancato e al posto del tradizionale zoccolino è stata utilizzata una corda da marinaio di sezione di un centimetro.more
Il tetto prima della ristrutturazione era stato completamente distrutto da un incendio ed è stato ricostruito nelle sue forme originali in legno sbiancato. La sua struttura è visibile da tutti i punti dell’edificio dando forza all’idea di un grande unico spazio dell’abitare.La scala che collega le due camere da letto si integra con i vuoti orizzontali e verticali lasciati dal disegno dei volumi dei bagni. Parte con gradini grandi e irregolari nella camera dei bambini per poi svilupparsi sotto il basamento in beola della vasca e raggiungere la camera padronale.more

Le piante del progetto

Stato di fatto della casa
Situazione della casa dopo l'intervento di ristrutturazione

Scheda progetto
Costi
15.000 Impianto idraulico, impianto elettrico, sottofondi, posa materiali vari  per 3 bagni fornitura sanitari e rubinetteria, comprensivi di pezzi su misura
2.100 Bagno ospiti
10.300 Bagno camera bimbi
17.000 Bagno camera padronale
I prezzi sono indicati in euro, escluse Iva e forniture se non espressamente specificate
I permessi necessari 
* Tipologia di opera: ristrutturazione edilizia
* Pratiche presentate: D.I.A. (denuncia inizio attività)
* Durata dei lavori: circa 2 anni

Progettista: Studio Arch.Laura Pesaro

Arredi su misura: Linealegno di Sala Fabio

Fotografie: Cristina Fiorentini

Recenti

Ristrutturazione appartamento classico | Fra antico e moderno

Grazie alla ristrutturazione di questo appartamento classico, gli ambienti rivivono nei dettagli dell’epoca adattandosi alle…

4 giorni fa

Termoarredi moderni: design e funzionalità per il riscaldamento domestico

I termoarredi moderni rappresentano una soluzione versatile e innovativa per chi desidera un sistema di…

2 settimane fa

Salone del Mobile.Milano, la 63ᵃ edizione dall’8 al 13 aprile 2025

Il principale evento internazionale dedicato al design torna a Milano nel mese di aprile, offrendo…

2 settimane fa

Insonorizzazione pareti | Come migliorare il comfort acustico

L’insonorizzazione delle pareti non è solo una questione di comfort, ma un vero e proprio…

3 settimane fa

CASEITALY EXPO 2025 è sostenuto dai principali partner istituzionali

Dal 12 al 14 febbraio 2025, la Fiera di Bergamo ospiterà CASEITALY EXPO 2025, la…

3 settimane fa

Ristrutturazione appartamento in Liguria | Atmosfere di luce

Ecco la ristrutturazione di un appartamento in Liguria con spazi ampi e pieni di luce,…

4 settimane fa