La consapevolezza sull’importanza di contenere l’impatto ambientale trova la propria espressione anche nel settore dei pavimenti che, dai materiali che li definiscono a quelli usati per la posa, diventano sempre più ecologici.
Che sia per gli interventi di ristrutturazione o nuova costruzione, per spazi residenziali o per luoghi di lavoro o di alberghi e ristoranti, l’attenzione verso il “flooring sostenibile” è in continua crescita, come dimostrano le nuove proposte dell’azienda e alcuni progetti inaugurati di recente. A seguire, alcuni esempi.
Il pavimento del flagship store di Deutsche Telekom in Marienplatz, a Monaco, è stato rivestito con Purline, di Windmöller, un pavimento di qualità in poliuretano a base di ecuran: un composito prodotto con materie prime rinnovabili come olio di colza o di ricino e gesso. “Il consumatore dà più importanza che mai a un attento modo di vivere e di lavorare”, spiega Annika Windmöller, partner del Gruppo Windmöller e responsabile della comunicazione aziendale. “La diffusa sensibilità ai problemi ambientali, l’aspirazione a un consumo responsabile e sostenibile, e il desiderio di benessere personale sono importanti motivi ispiratori della nostra attività, in cui i pavimenti ecologici sono protagonisti”.
Il cambio di destinazione d’uso è un intervento urbanistico che consente di modificare la funzione…
Un intervento attento ai dettagli tecnici, al gusto del committente e valorizzato da arredi su…
Ha aperto a Milano il 27° Punto Luce di Save the Children: un nuovo spazio…
La pergola bioclimatica è una soluzione intelligente per vivere giardini e terrazzi tutto l’anno, con…
Scegliere l’illuminazione LED per casa significa puntare su un sistema moderno, efficiente e flessibile, capace…
La ristrutturazione di una casa nel centro storico di Cortona è stata trattata con cura…