La consapevolezza sull’importanza di contenere l’impatto ambientale trova la propria espressione anche nel settore dei pavimenti che, dai materiali che li definiscono a quelli usati per la posa, diventano sempre più ecologici.
Che sia per gli interventi di ristrutturazione o nuova costruzione, per spazi residenziali o per luoghi di lavoro o di alberghi e ristoranti, l’attenzione verso il “flooring sostenibile” è in continua crescita, come dimostrano le nuove proposte dell’azienda e alcuni progetti inaugurati di recente. A seguire, alcuni esempi.
Il pavimento del flagship store di Deutsche Telekom in Marienplatz, a Monaco, è stato rivestito con Purline, di Windmöller, un pavimento di qualità in poliuretano a base di ecuran: un composito prodotto con materie prime rinnovabili come olio di colza o di ricino e gesso. “Il consumatore dà più importanza che mai a un attento modo di vivere e di lavorare”, spiega Annika Windmöller, partner del Gruppo Windmöller e responsabile della comunicazione aziendale. “La diffusa sensibilità ai problemi ambientali, l’aspirazione a un consumo responsabile e sostenibile, e il desiderio di benessere personale sono importanti motivi ispiratori della nostra attività, in cui i pavimenti ecologici sono protagonisti”.
La casa ecosostenibile non è solo una tendenza, ma una scelta concreta per chi desidera…
Ristrutturare un piccolo appartamento significa ripensare la distribuzione degli spazi, integrare cucina e soggiorno, valorizzare…
Il gres effetto marmo rappresenta una soluzione moderna che unisce l’eleganza senza tempo del marmo…
L’utilizzo di forme non convenzionali e la valorizzazione dei dettagli, uniti all’uso esuberante di colori…
Creare un angolo lavanderia consente di ottimizzare lo spazio domestico, migliorando l’organizzazione della casa e…
La ristrutturazione del bagno è un processo che richiede una valutazione attenta delle esigenze funzionali…