Accessori o attrici di primo piano? Nonostante spesso vengano scelte all’ultimo, le tende per interni hanno un ruolo importante nella definizione dell’interior design di uno spazio, per due motivi principali. Il primo riguarda il tessuto (e la sua fantasia) di cui sono composte, perché i loro colori e decori influenzano l’atmosfera dell’ambiente; il secondo è legato al loro rapporto con la luce, elemento progettuale di primo piano. Filtranti o meno, regolano l’apporto di luce naturale all’interno dell’ambiente, partecipando non solo alla qualità estetica degli interni ma anche al benessere di chi li abita, fortemente influenzato dalla tipologia e dalla quantità di luce naturale.
1 of 9

Distribuita da Smallable, la tenda fine di Numero 74 è in garza di cotone tinta artigianalmente, come evidente dalle leggere differenze fra i singoli elementi. Il tessuto è disponibile in tre colori, grigio, rosa Baobab e azzurro ghiaccio.

Per comporre una tenda capace di influenzare l’atmosfera e l’interior design dell’intero ambiente, anche il bastone ha un ruolo fondamentale. In questo caso si tratta del modello Jeanne d’Arc Living, estensibile e disponibile in due dimensioni, proposto da Wohnfair.

Di Chivasso, gruppo Jab Anstoetz, il tessuto Marbles of Rome, composto da lino e viscosa, è proposto in sei varianti cromatiche – dedicate ai colori pastello – e si può declinare, su progetto, per comporre tende di grande impatto.

L’ormai archetipica fantasia Unikko, di Marimekko, è declinata anche nella variante pensata per i tessuti per tende. Nata su base bianca e con fiori rossi, è disponibile anche in altre versioni cromatiche, in cui la costante è la grafica.

Si chiama Zazou ed è un tessuto per tende progettato da Elitis; ignifugo, prodotto in Italia e proposto in dimensioni extralarge, è caratterizzato da un motivo spigato e variopinto, satinato e proposto in quattro temi, sui toni del giallo, del rosso, del verde e del grigio/marrone.

Hilja, di Ikea, è una tenda composta da due teli, bianca, pensata sia per filtrare la luce, creando un’atmosfera accogliente in casa, sia per evitare riflessi sulla tv o sul monitor. Misura 145x300 cm.

La collezione La Primavera, di Christian Fischbacher, è declinata in quattro varianti e si ispira ai decori di Botticelli. Fiori, foglie e gemme sono ricamati su un fondo di organza opaca, nella fascia inferiore del tessuto, mentre fiori singoli punteggiano la parte superiore.