Tendenze

Tende a bracci: ombra di stile

Per rendere balconi, terrazze, patii e parti di giardino veramente confortevoli, anche nelle giornate più calde, la soluzione è inserire le tende a bracci; strutture, cioè, da fissare a parete o soffitto e dove alle estremità sono previsti dei bracci estensibili, a loro volta sede del ricovero per il tessuto ombreggiante. Disponibili in numerose varianti cromatiche, tanto per la struttura quanto per le fibre tessili tecniche, le tende a bracci sono anche sede dell’innovazione; alcune varianti, infatti, possono essere coordinate da remoto via app e sono equipaggiate con specifici sensori che rilevano le condizioni meteo e suggeriscono all’utente quando è il momento di essere aperte o chiuse.

Di stile quanto aperte, perché scelte in tonalità in linea con i colori e l’estetica degli edifici che le ospitano, si trasformano in un puro elemento architettonico quando chiuse, perché le tende a bracci si ripongono direttamente nel loro cassonetto, diventando parte integrante del prospetto.

Un’ultima idea: quando l’ombra è necessaria di lato, si può installare una tenda estensibile in verticale: saprà proteggere quando il sole è più basso e terrà lontani anche gli sguardi indiscreti.

Maxicompact, di Arquati, è una tenda a bracci estensibili a scomparsa totale nel cassetto di protezione. L'involucro esterno è ad alta resistenza e racchiude un sistema di protezione dei raggi solari particolarmente efficace. La tecnologia di aggancio rapido ne facilita l'installazione.more
La tenda a cassonetto R90 Elegance, di BT Group, è equipaggiata con una struttura che adotta sistemi micrometrici di regolazione del cassonetto e delle braccia, per una rapida installazione. Ideale per la copertura dei balconi, raggiunge le dimensioni massime di 4,8 m di larghezza e 2,4 di sporgenza.more
La tenda a cassonetto R95 Stone di BT Group ha un design ad effetto 'pietra', con bracci a pantografo e luci integrate. Con funzionamento a motore, è definito da grande robustezza e dimensioni ridotte.more
Qubica, di KE, nella versione Flat. Può essere installata a sviluppo orizzontale e viene proposta in quattro colori che possono essere combinati per raggiungere 16 diverse configurazioni. Per quanto riguarda il tessuto, è possibile – come per tutte le versioni di Qubica – scegliere fra oltre 500 tipologie diverse confezionate senza cuciture usando un metodo innovativo di incollaggio.more
Qubica, di KE, nella versione Plumb a sviluppo verticale. Questa soluzione – come le altre versioni di Qubica – comprende anche sistemi di automazione che, grazie alla collaborazione con specifici sensori climatici, definiscono tempi e modi di chiusura e apertura della tenda, creando scenari personalizzati. La tenda, inoltre, è coordinabile da remoto via app.more
Distribuita da Leroy Merlin, la tenda da sole con bracci estensibili, 295x250, in tessuto poliestere con decoro a righe grige. Il fissaggio è a parete e la struttura è ideale per balconi e finestre.more
Con tenda in poliestere a tinta unita, una tenda da sole a bracci estensibili fissati su barra quadra motorizzata. Misura 400x300 cm ed è distribuita da Leroy Merlin.
I bracci estensibili della tenda T-Way, di Pratic, si controllano tramite telecomando e tutti i complementi elettrici sono contenuti nel profilo fissato a muro, garantendo la massima pulizia delle linee. La struttura può anche essere dotata di strip Led sul profilo frontale e sul corpo principale. Può raggiungere i 590 cm di larghezza e i 350 di profondità.more
Nodo, di Gibus, fa parte della categoria di tende a bracci in cassonetto con supporti laterali collocati in corrispondenza delle testate in pressofusione di alluminio. I due bracci Edge75 sono fissati alla testata, che ruota insieme al cassonetto ed è regolabile. more
TXT, di Gibus, è una tenda che nasce dalla collaborazione con Meneghello Paolelli Associati. I nuovi bracci Edge 75 consentono un’inclinazione variabile da -10 a -45 gradi, raggiungono sporgenze importanti e permettono di portare l’illuminazione a led anche nel frontale della tenda, oltre che lungo la parte inferiore del cassonetto.more
Garantisce ombreggiamento laterale, la tenda Siro di Stobag. Pensata per proteggere dal sole quando è basso e dagli sguardi indiscreti, è composto da un cassonetto in alluminio da cui viene estratto il tessuto attraverso una semplice maniglia. Siro viene prodotto su misura. more

Recenti

Insonorizzazione pareti | Come migliorare il comfort acustico

L’insonorizzazione delle pareti non è solo una questione di comfort, ma un vero e proprio…

23 ore fa

CASEITALY EXPO 2025 è sostenuto dai principali partner istituzionali

Dal 12 al 14 febbraio 2025, la Fiera di Bergamo ospiterà CASEITALY EXPO 2025, la…

5 giorni fa

Ristrutturazione appartamento in Liguria | Atmosfere di luce

Ecco la ristrutturazione di un appartamento in Liguria con spazi ampi e pieni di luce,…

1 settimana fa

Come arredare la cucina | Idee per un ambiente funzionale e accogliente

Sapere come arredare la cucina significa combinare estetica e funzionalità in un ambiente che rispecchi…

2 settimane fa

Calorifero elettrico | Caratteristiche, tipologie e prezzi

Il calorifero elettrico rappresenta una soluzione moderna ed efficiente per il riscaldamento domestico, offrendo praticità,…

3 settimane fa

Klimahouse 2025 e i finalisti del Wood Architecture Prize: innovazione e sostenibilità nel futuro dell’edilizia

La 20esima edizione di Klimahouse 2025 rappresenta un traguardo significativo per l’edilizia responsabile e l’efficienza…

4 settimane fa