Tendenze

Street Industrial Style per un moderno appartamento

Situato nel centro città, questo appartamento di 83mq ha saputo riflettere lo street industrial style nel contesto residenziale, associandogli un leggero tocco vintage e innovativo. Ecco che ai soffitti in cemento grezzo vengono accostate pareti faccia a vista e pavimento in microcemento, a sua volta alternato da cementine anni ’60.

Protagonista dell’arredo è il colore: all’ingresso, un divanetto giallo ocra conduce ad un open space che comprende living, in cui spiccano due poltrone vintage in velluto rosso, e una cucina, in perfetto stile industriale. A contrastare il bianco e grigio dominanti, colori caldi, che contribuiscono al calore famigliare; nel complesso l’ambiente risulta minimalista, con pochi e eccentrici complementi d’arredo, per creare l’effetto di uno spazio ampliato.

I pezzi, inoltre, si distinguono attraverso i contrasti creati tra le inedite associazioni di forme e materiali, oggetti finiti e ruvidi, accenti forti e decorazioni grafiche. Quello che altrimenti sarebbe stato uno spazio industriale freddo, diviene accogliente, caldo e confortevole.

Per illuminare i locali sono state utilizzate delle strisce LED rigide, che si estendono su tutto il soffitto, illuminando i punti chiave (zona divano e isola e bancone della cucina) e creando un gioco di geometrie nel piccolo corridoio che porta alla zona notte.

Quest’ultima è composta da una camera letto padronale, la camera dei bambini e due bagni. Anche qui permane la commistione di stili e di colori, soprattutto nella  due piccole gallerie d’arte, rese vive dai graffiti dell’artista rumeno Vladimir Tudose.
Un tocco di street style inedito, che rende unica e speciale tutta l’abitazione. 

A pavimento serviva quindi una superficie che cooperasse all’ampliamento dello spazio e rappresentasse uno sfondo neutro per i materiali e i colori scelti: utilizzato nel colore Charcoal, Microtopping Ideal Work ha rivestito tutte le pavimentazioni e le pareti delle zone bagno, contribuendo a creare un’atmosfera calda e famigliare, soprattutto laddove è stato accostato al legno naturale, come nei bagni.

Scheda progetto
Progetto
Arch. Alexandra Zamfirescu

Recenti

Riscaldamento a pavimento: comfort, efficienza e innovazione per la casa moderna

Il riscaldamento a pavimento è la soluzione ideale per il comfort abitativo e l’efficienza energetica…

3 giorni fa

Ristrutturazione cascina | Restauro rustico nel Varesotto

Un porticato agricolo racchiuso tra altri fabbricati rurali convertito in abitazione, previo consolidamento e adeguamenti…

1 settimana fa

Stop a muffe e batteri con Super 1MM, il mufficida rapido di Madras

Rapido e igienizzante, il mufficida Super 1MM Professional distrugge muffe, licheni, funghi, muschi, batteri e…

2 settimane fa

Premio Aurea 2025 promosso da Schüco PWS Italia: la serata finale

Novità e personaggi di spicco nella seconda edizione del contest dedicato all’architettura sostenibile Dopo il…

2 settimane fa

Wiśniowski in primo piano: sicurezza reale e smart home senza finzioni

Wielogłowy (Polonia) — Il 16 settembre 2025, nella sede centrale Wiśniowski, si è parlato di…

3 settimane fa

Pergotenda: la soluzione versatile per vivere gli spazi esterni tutto l’anno

La pergotenda è una soluzione che unisce design, comfort e protezione, rendendo più accoglienti giardini…

3 settimane fa