Zona Giorno

Sezioni comuni per scala e camino

La ristrutturazione del living di una casa che si sviluppa su due livelli più uno mansardato per 250 m2 complessivi ha avuto come focus l’allargamento di una scala preesistente e la costruzione di un elemento indipendente che incorpora camino e schermo tv

Il progetto di questo living di circa 120 m2 ha preso il via dall’esigenza di ridisegnare la scala interna degli anni ‘40, larga circa un metro, aprendola a ventaglio nel tratto iniziale con un’angolazione di 20°. A questa nuova forma, di riflesso, è scaturito il progetto della struttura a centro stanza che incorpora il camino, la cui sagoma rappresenta la sezione della scala trasferita in verticale e fa da elemento distributivo dei vari spazi.
Su entrambi i lati del camino sono state inserite “bucature di forme diverse che, scendendo dalla scala, creano un effetto cannocchiale dando profondità al salotto; la sagoma che riprende il triangolo della scala nasconde tutti i sistemi audio e video e le uscite dell’aria riscaldata dal camino, senza che siano visibili griglie.
Uno dei lati del camino si contrappone a uno specchio fumé che dà un senso di dilatazione e genera un effetto ottico di ridimensionamento dell’arredo nello spazio, mentre nel lato opposto il televisore è annegato a filo, per eliminare ogni spessore che possa turbare l’allineamento delle parti. Anche le due fiancate laterali hanno un ruolo estetico: da un lato una nicchia prospiciente l’ingresso ospita un vaso, per non incombere sull’ingresso con una parete piena; sul lato opposto le teste delle mensole appaiono come lame sospese. Di fronte al camino, che si trova a livello del pavimento, posta una lamiera che appare come un tappeto metallico.

La cucina isolata da porte in vetro

La cucina ha due accessi, entrambi attraverso porte scorrevoli in cristallo fumé il cui effetto luminoso è ribadito dal piano del tavolo da pranzo; le sedie, invece, richiamano il rovere naturale del camino. Il mensolone del piano snack è ricavato da una sezione di tronco di rovere il cui profilo irregolare corrisponde alla corteccia rimossa, ripulito per simulare il legno grezzo appena piallato. Stesso concetto riguarda il top che sovrasta i pensili della cucina laccata opaca con piano in marmo a effetto fiammato.

La zona dei divani

Il soggiorno con libreria in laminato bianco con spessori sottilissimi e una poltrona è molto essenziale. È dominato dal punto di vista estetico e illuminotecnico da una grande lampada che, accesa, crea un disegno floreale sul soffitto, andando a riprendere concettualmente il giardino esterno; il tutto completato con un tappeto. I colori e le forme del tavolino e del tappeto sono nati per integrarsi con il prospiciente giardino esterno.

La scala e il camino, segni forti e fulcro del progetto, sono stati realizzati con finiture in legno: in particolare si è scelto iroko per la scala e la pavimentazione del living e rovere naturale per il camino. Anche le parti colorate in azzurro sono in legno, con finitura laccata. La bucatura presente nella parete del camino è profilata da una linea rosa molto tenue.
Chi entra nella stanza quasi non percepisce la massa del camino e, solo successivamente, per leggere le diverse forme dei quattro lati della struttura, entra e vi gira intorno.

I costi e i permessi necessari

  • 15.000 euro Realizzazione sottostruttura modulo camino in cartongesso, rivestimento in legno e ulteriori finiture
  • 16.000 euro demolizione vecchia scala in cemento armato, nuovo getto armato con configurazione a ventaglio, rivestimento e finiture.

I prezzi sono indicati in euro, escluse Iva e forniturese non espressamente specificate

I permessi necessari
* SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività)

Progetto:
Mariani Design and More
Archi. Maurizio Morazzoni
Ing. Gaia Morazzoni

pubblicato da
LD

Recenti

Curve di Fiora: il design che ottimizza lo spazio bagno con estetica morbida e configurazione su misura

Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…

3 giorni fa

Marmo nero Marquinia: eleganza e intensità per interni di carattere

Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…

4 giorni fa

Ventilconvettori Ventana di Cordivari: comfort termico, efficienza e design in una sola soluzione

Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…

6 giorni fa

Appartamento elegante in centro a Milano

Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…

2 settimane fa

Innovazione, estetica e sostenibilità: la visione Midea a Heat Pump Technologies 2025

Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…

2 settimane fa

Finestre in alluminio MIRU di WnD: design, prestazioni e sostenibilità

Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…

2 settimane fa