Con un progetto “chiavi in mano” un piccolo appartamento di 50 m² degli anni ’60, completamente ripensato in ogni dettaglio, diventa un’oasi di pace e di relax per un giovane professionista milanese che tutti i giorni lavora con i grandi numeri della matematica finanziaria.
Un piccolo gioiellino su misura insomma: un sapiente intarsio di falegnameria, un gioco di luci e ombre, di armadi a scomparsa senza maniglie, di mosaici, di riflessi e specchi bronzati creano un’atmosfera sofisticata e rilassante, com’era nei desideri del committente.
Architetto: Veronica Giuliano
Un intervento attento ai dettagli tecnici, al gusto del committente e valorizzato da arredi su…
Ha aperto a Milano il 27° Punto Luce di Save the Children: un nuovo spazio…
La pergola bioclimatica è una soluzione intelligente per vivere giardini e terrazzi tutto l’anno, con…
Scegliere l’illuminazione LED per casa significa puntare su un sistema moderno, efficiente e flessibile, capace…
La ristrutturazione di una casa nel centro storico di Cortona è stata trattata con cura…
giugno 2025 – Il Gruppo VELUX ha ottenuto la medaglia di platino da EcoVadis, uno…