Un palazzo d’epoca, in pieno centro città, immerso nella frenesia dei ritmi metropolitani. E un piccolo appartamento, dalla rigida distribuzione lungo il corridoio centrale, ma con un potenziale inespresso: un ampio terrazzo che si affaccia sui tetti delle costruzioni circostanti, al riparo dall’intenso traffico veicolare.
Con sapienti soluzioni progettuali, l’intervento riesce a far convivere stile contemporaneo e contesto d’epoca senza stravolgerne l’essenza. Completamente rivista nello schema distributivo, la casa è stata ripensata nel rispetto della configurazione planimetrica a L e di alcuni vincoli, quali i muri portanti e il corridoio lungo e cieco. Anche lo spazio abitabile viene ampliato: la dimensione del terrazzo ha permesso di creare un’estensione all’aperto, che ospita la zona pranzo.
Demolendo i muri non portanti, è stato possibile introdurre pareti divisorie attrezzate. Il corridoio d’ingresso viene ridimensionato a favore di un sistema di armadiature senza tavolato che, se da un lato realizzano un disimpegno introduttivo al soggiorno, dall’altro, all’interno della camera da letto, organizzano un ampio guardaroba.
La cucina, pur seguendo la distribuzione originaria, si riorganizza in modo da garantire l’accesso al bagno direttamente dal corridoio. Mantiene una sua identità e separazione mediante una porta in asse con l’apertura verso il soggiorno e verso il terrazzo.
All’occorrenza, dunque, la zona giorno di questo palazzo d’epoca si estende in tutte le direzioni: nell’asse longitudinale del corridoio, raccogliendo i pannelli mobili alla parete; nell’asse trasversale, lasciando traguardare la vista fino al terrazzo. La sostituzione delle pavimentazioni e lo studio progettuale dei parapetti e della struttura della veranda trasformano lo spazio aperto in un angolo domestico perfettamente integrato.
TOTALE: 102.533
I prezzi sono indicati in euro, escluse Iva e forniture se non espressamente specificate
* D.I.A – Denuncia di inizio attività
* Pratica Paesaggistica per la trasformazione della finestra ad arco
Alessio Carpanelli www.alessiocarpanelli.it
Cristina Fiorentini
Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…
Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…
Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…
Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…
Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…
Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…