Come fare

Come installare le porte pivotanti

Una porta a bilico a doppia anta realizzata con profili di acciaio e vetro di sicurezza per enfatizzare la trasparenza e aprire completamente il soggiorno al giardino esterno.

In posizione chiusa si integrano perfettamente alla parete, mentre in posizione aperta risultano imponenti. Ed è proprio qui che risiede la forza della porta a bilico: si tratta di una parete girevole in grado di influenzare lo spazio, la funzionalità e la percezione. Pratiche e dal design versatile, sono una vera rivoluzione tra i complementi d’arredo. Da tempo ormai anche le porte fanno parte integrante dell’arredamento di una casa, quindi rispecchiano canoni estetici e funzionalità al passo coi tempi. Le porte a bilico hanno le caratteristiche di una comune porta a battente, ma è il sistema di apertura e chiusura che le rende uniche. Questo tipo di porta, infatti, si basa non su un’apertura a cerniera tradizionale ma su un sistema pivotante.

FritsJurgens

Si tratta di un’apertura basculante a bilico verticale: un pannello che ruota attorno a un suo asse verticale che può essere aperto sia verso sinistra sia verso destra. Soluzione pratica e funzionale, le porte a bilico possono avere sia dimensioni notevoli sia contenute, e perciò sono adattabili a qualsiasi tipo di spazio, dal soggiorno alla cabina armadio, ma anche come serramento vetrato che collega al giardino o alla veranda. Non ci sono cornici né stipiti, e questo significa che possono integrarsi perfettamente a ogni tipo di muro, di qualsiasi spessore e materiale: è sufficiente predisporre l’apertura della dimensione desiderata; le cerniere sono integrate nel pannello, perciò non a vista. Si aprono e si chiudono a spinta o semplicemente tirando, ruotando su se stesse. Le porte a bilico a filo muro possono risultare quasi invisibili sulla parete o, al contrario, assumere il ruolo di un vero e proprio elemento di arredo, di un quadro dalle molteplici texture e colori; è infatti possibile realizzare il pannello di qualunque materiale, dall’acciaio al marmo, dal mosaico ceramico al cemento, oltre che al legno naturalmente, nelle sue diverse essenze.

COME FARE
Le fasi dell’opera

Le cerniere per porte a bilico di FritsJurgens non richiedono l’inserimento di dispositivi architettonici nel pavimento o nel soffitto. Risultano perfettamente integrate nella parte superiore e inferiore della porta o del serramento e sono installate semplicemente montando una piccola piastra di acciaio a pavimento e a soffitto. Un sistema quasi invisibile che può essere facilmente utilizzato anche in caso di ristrutturazioni.

  1. PRENDERE LE MISURE Dopo aver predisposto il vano, già intonacato, con una dima, un laser o una livella, prendere le misure per il posizionamento delle piastre a pavimento e a soffitto.
  2. FISSAGGIO PIASTRA A PAVIMENTO Proseguire fissando la piastra in acciaio a pavimento.
  3. FISSAGGIO PIASTRA A SOFFITTO Iniziare fissando la piastra in acciaio sul soffitto; sono necessari due normali tasselli a espansione.
  4. INSERIMENTO CERNIERA INFERIORE Proseguire inserendo la cerniera pivotante in basso nella porta.
  5. INSERIMENTO PERNO SUPERIORE Cominciare inserendo il perno superiore in alto nella porta.
  6. MONTAGGIO DELLA PORTA Posare la porta partendo dalla piastra inferiore per incastrarla nella piastra a soffitto.
  7. ALZARE IL PERNO Con una brugola, alzare il perno e mettere in squadra la porta in alto.
  8. MESSA IN SQUADRA Con una chiave inglese, regolare la messa in squadra della porta in basso.
Prendere le misure
Fissaggio piastra a pavimento
Fissaggio piastra a soffitto
Inserimento cerniera inferiore
Montaggio della porta
Alzare il perno
Messa in squadra

Recenti

Curve di Fiora: il design che ottimizza lo spazio bagno con estetica morbida e configurazione su misura

Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…

3 giorni fa

Marmo nero Marquinia: eleganza e intensità per interni di carattere

Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…

4 giorni fa

Ventilconvettori Ventana di Cordivari: comfort termico, efficienza e design in una sola soluzione

Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…

6 giorni fa

Appartamento elegante in centro a Milano

Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…

2 settimane fa

Innovazione, estetica e sostenibilità: la visione Midea a Heat Pump Technologies 2025

Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…

2 settimane fa

Finestre in alluminio MIRU di WnD: design, prestazioni e sostenibilità

Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…

2 settimane fa