Edificio salubre

Sphera EVO 2.0: le nuove pompe di calore ancora più sostenibili

La nuova gamma di pompe di calore Clivet incrementa la possibilità di sostituire gli impianti a combustibile con sistemi che sfruttano le energie rinnovabili e sfruttare al meglio le possibilità offerte dal Superbonus 110%. Sphera EVO 2.0 è una famiglia di apparecchi in grado di soddisfare il fabbisogno di riscaldamento, raffrescamento (se abbinati a impianti radianti) e produzione di acqua calda sanitaria in ambito residenziale in modo sostenibile ed economico: sono pompe splittate (composte da un’unità esterna e una interna) disponibili in versione a vista o da incasso, con potenze che vanno da 4 a 16 kW che possono produrre acqua a 60 °C fino a -15 °C di temperatura dell’aria esterna e utilizzano gas refrigerante ecologico R32, il cui GWP (Global Warming Potential) risulta inferiore del 70% rispetto al gas refrigerante R-410A. I bassissimi livelli sonori delle unità esterne le rendono tra le macchine più silenziose della categoria.


La tecnologia inverter fa raggiungere alla gamma Sphera EVO 2.0 un’altissima efficienza, in classe A+++ con acqua a 35 °C, caso tipico dell’abbinamento a pannelli radianti, e in classe A++ con acqua a 55 °C, ideale per alimentare anche i radiatori esistenti. Il campo di funzionamento è molto ampio e garantisce un funzionamento ottimale anche a condizioni climatiche estreme: da -25 °C di temperatura esterna in modalità riscaldamento fino a +43 °C di temperatura esterna in raffrescamento. Inoltre, se si sceglie l’abbinamento con sistemi ausiliari ecologici come il solare termico e il fotovoltaico si raggiunge il massimo livello di sostenibilità.
Il serbatoio di accumulo, da 190 o 230 litri, è integrato nella versione Tower o esterno nella versione Box. La gestione del sistema può avvenire anche da smartphone, scaricando l’App dedicata; tutta la gamma può essere abbinata al sistema di rinnovo e purificazione dell’aria ELFOFresh EVO, con recupero termodinamico e filtrazione elettronica di fumi, polveri sottili, pollini, virus e batteri. L’intero sistema è gestito da ELFOControl3 EVO che, tramite App, migliora l’utilizzo delle risorse, consente il monitoraggio anche da remoto e garantisce il risparmio energetico.

Recenti

Ristrutturazione appartamento classico | Fra antico e moderno

Grazie alla ristrutturazione di questo appartamento classico, gli ambienti rivivono nei dettagli dell’epoca adattandosi alle…

4 giorni fa

Termoarredi moderni: design e funzionalità per il riscaldamento domestico

I termoarredi moderni rappresentano una soluzione versatile e innovativa per chi desidera un sistema di…

2 settimane fa

Salone del Mobile.Milano, la 63ᵃ edizione dall’8 al 13 aprile 2025

Il principale evento internazionale dedicato al design torna a Milano nel mese di aprile, offrendo…

2 settimane fa

Insonorizzazione pareti | Come migliorare il comfort acustico

L’insonorizzazione delle pareti non è solo una questione di comfort, ma un vero e proprio…

3 settimane fa

CASEITALY EXPO 2025 è sostenuto dai principali partner istituzionali

Dal 12 al 14 febbraio 2025, la Fiera di Bergamo ospiterà CASEITALY EXPO 2025, la…

3 settimane fa

Ristrutturazione appartamento in Liguria | Atmosfere di luce

Ecco la ristrutturazione di un appartamento in Liguria con spazi ampi e pieni di luce,…

4 settimane fa