Featured

Nuovi volumi per riorganizzare la zona giorno

Ampliare e riorganizzare la zona giorno; questa la richiesta dei proprietari, una giovane coppia con una bambina con il desiderio di sfruttare al massimo la parte “comune” dell’appartamento rendendola fluida e perfettamente fruibile. L’idea di progetto, sacrificando il secondo bagno accessibile solo dalla camera matrimoniale, ridisegna la zona giorno con due volumi-quinte ribassati (realizzati ad altezza di 2,20 m), in modo da lasciar passare luce e aria nella porzione superiore fino all’altezza del soffitto (2,70 m).

Il primo elemento è un volume che definisce una piccola zona di ingresso e divide, arredandole, sia la cucina sia la zona del soggiorno situate ai lati opposti.

Da una parte contiene, infatti, tutti gli elementi di una piccola cucina in linea, dall’altra, una nicchia per il televisore e una libreria posta sopra. Il volume raggiunge un’altezza di 2,20 m ed è sorretto da una trave IPE e un pilastro integrati nella struttura. Al di sopra è incassato un impianto di illuminazione a led.

Il secondo volume è una quinta leggera con porte scorrevoli a incasso; divide la camera matrimoniale dal soggiorno. La camera ha una profondità molto ridotta per aumentare al massimo lo spazio della zona giorno, ma rimane comunque perfettamente fruibile grazie al doppio accesso su entrambi i lati del letto. L’altezza ridotta della parete, che termina con una fascia vetrata, permette alla luce di fluire liberamente ma garantisce un buon isolamento acustico della camera. Anche questa quinta è sorretta da una trave IPE posta fra la porzione piena della partizione e l’ultima fascia vetrata.

I due elementi, integrati fra loro, permettono di creare, con una metratura relativamente ridotta (l’intero appartamento misura 65 mq), una sorta di open space che valorizza le quattro finestre che illuminano tutto l’ambiente.

Un volume separa adesso la zona cucina-pranzo dal resto della zona giorno, ma, rimanendo aperto da entrambi i lati, non fa perdere la continuità dell’appartamento e la fruibilità dello spazio.
La zona di ingresso definisce adesso una piccola area ribassata che immette sia nella cucina sia nel soggiorno ed elimina il corridoio di distribuzione esistente.
Il tavolo da pranzo disegnato su misura perfettamente integrato allo specchio a parete amplia la percezione dello spazio creando scorci riflessi.
La quinta che separa il soggiorno dalla camera da letto, grazie a pannelli scorrevoli sui due lati e a una fascia superiore vetrata, non chiude completamente lo spazio e lascia filtrare la luce senza compromettere l’isolamento acustico.more
Il volume che separa e contiene la cucina accoglie, sul lato opposto, una nicchia per la televisione e una libreria su misura.
Sul lato opposto della quinta si appoggia la testata del letto. La camera rimane protetta dai rumori grazie alla fascia vetrata superiore.
Stato di fatto
Stato di fatto

Le piante del progetto 

Realizzazione del progetto
Sovrapposizioni

Scheda progetto
Progetto
Studio Raboni Architetti
Giulio Raboni con Lazzaro
Fotografie
Pier Mauilini
Costi
30.000 TOTALE (esclusi arredi su misura e a catalogo).
Il costo indicato è in euro esclusa Iva
I permessi necessari
* Permessi: CILAL (Comunicazione inizio lavori attività libera di competenza zonale)
* Durata lavori: 4/5 mesi

Recenti

Curve di Fiora: il design che ottimizza lo spazio bagno con estetica morbida e configurazione su misura

Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…

3 giorni fa

Marmo nero Marquinia: eleganza e intensità per interni di carattere

Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…

4 giorni fa

Ventilconvettori Ventana di Cordivari: comfort termico, efficienza e design in una sola soluzione

Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…

5 giorni fa

Appartamento elegante in centro a Milano

Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…

2 settimane fa

Innovazione, estetica e sostenibilità: la visione Midea a Heat Pump Technologies 2025

Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…

2 settimane fa

Finestre in alluminio MIRU di WnD: design, prestazioni e sostenibilità

Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…

2 settimane fa