Video

Nuove cotture per il benessere, la parola agli chef: Carlo Cracco

[vc_section]

Carlo Cracco chef vicentino di nascita si forma nella cucina di Gualtiero Marchesi a Milano. Dopo una serie di stage da Alain Ducasse a Montecarlo e Alain Senderens a Parigi, è chef dell’Enoteca Pinchiorri a Firenze, 3 stelle Michelin nel 1994. Nel 1994, il ritorno da Marchesi all’Albereta. Due anni dopo, il primo ristorante di proprietà: Le Clivie di Piobesi d’Alba (Cuneo), 1 stella l’anno successivo. Nel 2001, si apre il capitolo milanese di Cracco-Peck, 2 stelle Michelin nei 3 anni successivi. Nel 2007 rileva la gestione del locale per intero, guadagna 2 stelle Michelin e cambia il nome in “Cracco”. Dal 2013 dà vita all’esperienza di Carlo e Camilla in Segheria a Milano. A febbraio di quest’anno apre Cracco in Galleria, ambizioso progetto nel salotto di Milano. E’ anche volto televisivo per aver condotto i programmi Master Chef Italia e Hell’s Kitchen.

“Gli utenti non solo sono pronti per i nuovi sistemi per cucinare, ma anzi li richiedono. Gli elettrodomestici di nuova generazione non sono altro che la normale evoluzione degli stumenti di base di un tempo: l’unico modo che funziona in questi casi è provare e riprovare, finchè non si impara ad utilizzarli. E una volta che si conoscono danno grandissime soddisfazioni”.

[vc_text_separator title=”Guarda tutte le video interviste agli chef”]
[/vc_section]
pubblicato da
Daniela Dirceo

Recenti

Casa ecosostenibile: caratteristiche e vantaggi di una scelta green

La casa ecosostenibile non è solo una tendenza, ma una scelta concreta per chi desidera…

23 ore fa

Ristrutturare un piccolo appartamento | Il rifugio del fotografo

Ristrutturare un piccolo appartamento significa ripensare la distribuzione degli spazi, integrare cucina e soggiorno, valorizzare…

1 settimana fa

Gres effetto marmo: eleganza e funzionalità per gli spazi moderni

Il gres effetto marmo rappresenta una soluzione moderna che unisce l’eleganza senza tempo del marmo…

2 settimane fa

Colori accesi e vivaci per un appartamento

L’utilizzo di forme non convenzionali e la valorizzazione dei dettagli, uniti all’uso esuberante di colori…

3 settimane fa

Angolo lavanderia: funzionalità e praticità in pochi metri quadrati

Creare un angolo lavanderia consente di ottimizzare lo spazio domestico, migliorando l’organizzazione della casa e…

4 settimane fa

Rimodernare il bagno: cabine doccia, rivestimenti e risparmio energetico

La ristrutturazione del bagno è un processo che richiede una valutazione attenta delle esigenze funzionali…

1 mese fa