Video

Nuove cotture per il benessere, la parola agli chef: Carlo Cracco

[vc_section]

Carlo Cracco chef vicentino di nascita si forma nella cucina di Gualtiero Marchesi a Milano. Dopo una serie di stage da Alain Ducasse a Montecarlo e Alain Senderens a Parigi, è chef dell’Enoteca Pinchiorri a Firenze, 3 stelle Michelin nel 1994. Nel 1994, il ritorno da Marchesi all’Albereta. Due anni dopo, il primo ristorante di proprietà: Le Clivie di Piobesi d’Alba (Cuneo), 1 stella l’anno successivo. Nel 2001, si apre il capitolo milanese di Cracco-Peck, 2 stelle Michelin nei 3 anni successivi. Nel 2007 rileva la gestione del locale per intero, guadagna 2 stelle Michelin e cambia il nome in “Cracco”. Dal 2013 dà vita all’esperienza di Carlo e Camilla in Segheria a Milano. A febbraio di quest’anno apre Cracco in Galleria, ambizioso progetto nel salotto di Milano. E’ anche volto televisivo per aver condotto i programmi Master Chef Italia e Hell’s Kitchen.

“Gli utenti non solo sono pronti per i nuovi sistemi per cucinare, ma anzi li richiedono. Gli elettrodomestici di nuova generazione non sono altro che la normale evoluzione degli stumenti di base di un tempo: l’unico modo che funziona in questi casi è provare e riprovare, finchè non si impara ad utilizzarli. E una volta che si conoscono danno grandissime soddisfazioni”.

[vc_text_separator title=”Guarda tutte le video interviste agli chef”]
[/vc_section]
pubblicato da
Daniela Dirceo

Recenti

Riscaldamento a pavimento: comfort, efficienza e innovazione per la casa moderna

Il riscaldamento a pavimento è la soluzione ideale per il comfort abitativo e l’efficienza energetica…

3 giorni fa

Ristrutturazione cascina | Restauro rustico nel Varesotto

Un porticato agricolo racchiuso tra altri fabbricati rurali convertito in abitazione, previo consolidamento e adeguamenti…

1 settimana fa

Stop a muffe e batteri con Super 1MM, il mufficida rapido di Madras

Rapido e igienizzante, il mufficida Super 1MM Professional distrugge muffe, licheni, funghi, muschi, batteri e…

2 settimane fa

Premio Aurea 2025 promosso da Schüco PWS Italia: la serata finale

Novità e personaggi di spicco nella seconda edizione del contest dedicato all’architettura sostenibile Dopo il…

2 settimane fa

Wiśniowski in primo piano: sicurezza reale e smart home senza finzioni

Wielogłowy (Polonia) — Il 16 settembre 2025, nella sede centrale Wiśniowski, si è parlato di…

3 settimane fa

Pergotenda: la soluzione versatile per vivere gli spazi esterni tutto l’anno

La pergotenda è una soluzione che unisce design, comfort e protezione, rendendo più accoglienti giardini…

3 settimane fa