Sono due i segni distintivi della collezione di lavabi in ceramica Wave di Simas: la vasca asimmetrica, con diversa inclinazione delle pareti che disloca il centro della figura, e la sottigliezza del bordo, spesso soltanto 8 mm. La gamma, che si compone di modelli da appoggio o sospesi, rotondi, quadrati, rettangolari, ovali, oltre a complementi coordinati quali specchi, mensole, colonne e strutture di supporto, si è arricchita con 3 raffinati modelli a consolle in cui, proprio in virtù della loro configurazione, la sottigliezza del bordo è ancora più in risalto.
I nuovi lavabi-consolle Wave hanno un aspetto all’insegna della leggerezza e sono proposti nelle dimensioni 80×51 cm con vasca rettangolare, 100×51 cm con vasca ovale e 120×51 cm con doppia vasca quadrata. Possono essere completati, su richiesta, con un portasalviette, ancorato sotto la parte frontale, in ottone cromato o verniciato a polvere nero matt. L’intera collezione di lavabi Wave, in ceramica 100% italiana (garantita da Ceramics of Italy) offre inoltre una scelta tra ben 13 varianti cromatiche: oltre ai classici bianco e nero con superficie brillante, sono disponibili con superficie matt nelle tonalità bianco, nero, antracite, mirto, navy, cemento, prugna, sabbia, tela, pervinca, moka. Anche le pilette in ceramica possono essere scelte nello stesso colore, per una perfetta integrazione nella vasca.
Grazie alla ristrutturazione di questo appartamento classico, gli ambienti rivivono nei dettagli dell’epoca adattandosi alle…
I termoarredi moderni rappresentano una soluzione versatile e innovativa per chi desidera un sistema di…
Il principale evento internazionale dedicato al design torna a Milano nel mese di aprile, offrendo…
L’insonorizzazione delle pareti non è solo una questione di comfort, ma un vero e proprio…
Dal 12 al 14 febbraio 2025, la Fiera di Bergamo ospiterà CASEITALY EXPO 2025, la…
Ecco la ristrutturazione di un appartamento in Liguria con spazi ampi e pieni di luce,…