Zona Giorno

La casa della ballerina

Dalla fusione di due camere da letto, avvenuta in fase di ridistribuzione degli interni di una villetta, è stato ricavato un ambiente luminoso con un’intera parete specchiata per consentire alla proprietaria di esercitarsi nella danza classica

Il progetto di ristrutturazione di questa villetta di 90 m2 che si sviluppa su un unico piano, a Martina Franca (TA), nasce dall’esigenza di ridistribuire gli ambienti separando la zona giorno dalla zona notte e creare, in posizione periferica, una sala da adibire all’esercizio della danza, essendo la proprietaria una ballerina professionista.

L’ingresso affaccia direttamente su un piccolo e luminoso living baricentrico di 17 m2 che ha anche funzione di disimpegno: da qui infatti si diramano le varie stanze della casa con a sinistra la cucina, con annesse lavanderia e dispensa, a destra la sala danza e di fronte il disimpegno che anticipa il bagno e la camera da letto. Nei passaggi laterali che conducono in cucina da un lato e alla sala danza dall’altro sono installate due porte scorrevoli in vetro e ferro che, anche da chiuse, permettono la visione complessiva degli spazi giorno.

Il living, essendo anche spazio di transito tra gli ambienti, è stato arredato con complementi essenziali, ma che non “stancassero”, perciò prediligendo tinte tenui: da un lato il divano con penisola e il pouf, di fronte il mobile sospeso e il pensile che riquadrano lo schermo TV, realizzati su progetto in tonalità verde oliva. Con le porte scorrevoli aperte Il living si fonde con la cucina e la sala danza; la parete a specchio di quest’ultima offre una sensazione visiva di grande profondità.


I pavimenti sono tutti in parquet (Bauwerk) di un tipo idoneo alla posa su pavimento radiante; la scelta del legno è stata dettata in primis dalle caratteristiche necessarie per pavimentare la sala danza. Fanno eccezione, per praticità, quello del bagno e il tappeto piastrellato davanti alla cucina che si estende all’intera lavanderia.
In fase di ristrutturazione sono stati installati una pompa di calore che alimenta l’impianto radiante e un impianto solare termico di Cordivari con bollitore in vano tecnico.

Sala danza

L’intera parete specchiata dietro la sbarra, fatta da artigiani locali, è un’esigenza imprescindibile per uno spazio dedicato a esercitarsi nella danza e di fatto duplica, seppur solo apparentemente, i 26 m2 della sala, ottenuta abbattendo la tramezza che separava due camere da letto. Infatti, ora comunica sia con il living sia con il bagno, attraverso il disimpegno della zona notte, con la praticità di accedere direttamente alla doccia dopo le sessioni di danza. L’illuminazione, come nel living, è fornita da faretti montati su barre elettrificate di Rossini Illuminazione.

Cucina e lavanderia

La cucina, come la maggior parte dei mobili della casa, è stata progettata appositamente e risalta nell’ambiente per la tonalità antracite; davanti alle armadiature è stata realizzata una fascia piastrellata (Estrela di Mutina) che prosegue oltre la porta filomuro (Miraquadra di Garofoli) e diventa il pavimento del locale lavanderia, il cui mobile si sviluppa in continuità con la cucina. I top sono in Laminam color ossido nero e sono sovrastati da una banda piastrellata come il pavimento. Sul lato opposto alla lavanderia, un’altra porta filomuro nasconde la dispensa.

La profondità del bagno preesistente è stata ridotta per creare un piccolo spazio di disimpegno tra questo, la camera da letto, la sala danza e il living, così che possa essere facilmente raggiunto da ogni zona della casa. è integramente rivestito con piastrelle in bianco e nero Deco D’Antan Etoile di Tagina e allestito con vasi della serie Enjoy di Ceramica Cielo, rubinetteria di Palazzani, specchio con cornice luminosa di Isa Bagno e mobile con lavabo su progetto; lo scaldasalviette in acciaio al carbonio verniciato nero è il modello Claudia di Cordivari.

PROGETTO
ABBW – Angelo Bruno
Building Workshop

FOTOGRAFIE
Marco Greco

pubblicato da
LD

Recenti

Curve di Fiora: il design che ottimizza lo spazio bagno con estetica morbida e configurazione su misura

Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…

3 giorni fa

Marmo nero Marquinia: eleganza e intensità per interni di carattere

Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…

4 giorni fa

Ventilconvettori Ventana di Cordivari: comfort termico, efficienza e design in una sola soluzione

Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…

6 giorni fa

Appartamento elegante in centro a Milano

Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…

2 settimane fa

Innovazione, estetica e sostenibilità: la visione Midea a Heat Pump Technologies 2025

Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…

2 settimane fa

Finestre in alluminio MIRU di WnD: design, prestazioni e sostenibilità

Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…

2 settimane fa