Featured

Industrial style per un loft intimo e accogliente

Il recupero del patrimonio edilizio nel rispetto del Genius Loci è, nell’epoca attuale, una scelta significativa per la sopravvivenza dei centri storici, in contesti urbani che si dirigono verso la globalizzazione, penalizzando lo spirito dei luoghi. È questo il caso dell’intervento di risanamento conservativo con cambio d’uso da officina ad abitazione di un fabbricato di 260 mq disposti su tre livelli – due piani fuori terra e uno cantinato – nel centro storico di Faenza. L’immobile acquista un nuovo carattere: l’involucro mantiene le caratteristiche originarie e l’interno viene reinterpretato secondo le esigenze del vivere contemporaneo.

I due ampi locali al piano terra vengono uniti in un unico ambiente in cui living, pranzo e cucina si susseguono senza soluzione di continuità. In prossimità dell’ingresso troviamo il soggiorno, caratterizzato da due elementi architettonici importanti: la scala di collegamento con la zona notte – una scultura muraria bianca che emerge dalla parete in pietra – e il camino in ferro di colore ruggine, agganciato al soffitto.

Segue la zona pranzo, posizionata insieme alla cucina a vista nell’ambiente con soffitto a voltine di mattoni, la vera e propria area di lavoro dell’ex officina.

Le vecchie voltine in laterizio rinforzate da inserti metallici sono state recuperate per valorizzare gli elementi architettonici e simbolici della vecchia falegnameria, così come l’antico albero di trasmissione utilizzato per far funzionare i macchinari artigiani, sotto il quale è posizionata la cappa a mensola della cucina.

Gli arredi, rigorosamente su misura, nascono dalla combinazione di materiali diversi – metallici e lignei – abbinati in perfetto equilibrio con il contesto esistente. La pavimentazione di tutto il piano è realizzata in resina spatolata stonalizzata, le pareti sono tinteggiate di colore avorio. A rafforzare la fluidità degli spazi le ampie vetrate ad arco che rievocano gli ambienti industriali.

Al piano interrato, la vecchia cantina con volta a botte in mattoni e superfici in pietra viene convertita in taverna con un’ampia zona dedicata ai vini.

Scorcio prospettico degli ambienti: il living in primo piano, a seguire la zona pranzo incorniciata dal portale in ferro e sullo sfondo la cucina a vista con isola centrale.
Racchiusa da un cristallo trasparente a tutta altezza, che ne esalta le forme geometriche, la nuova scala interna di accesso alla zona notte disegna la parete in pietra faccia a vista.
Scultoreo il camino sospeso in ferro color ruggine, progettato su misura, che ben si inserisce nel soggiorno in prossimità della tv agganciata a parete.
Minime le modifiche del prospetto sulla corte interna, che viene ristrutturato recuperando le voltine in mattoni del ballatoio e i vecchi infissi in ferro ad arco, riposizionati davanti ai nuovi infissi a taglio termico.more

Le piante del progetto

Stato di fatto
Realizzazione del progetto
Sovrapposizioni
Sovrapposizioni

Scheda progetto
Progetto
Alessandro Bucci Architetti
Progetto strutturale
Marco Peroni Ingegneria
Impresa
Ferrara Salvatore
Arredi su misura
Falegnameria Serasini Roberto Area 51
Fotografie
Pietro Savorelli
Costi
1.000 EURO/MQ: inclusi opere edili, idriche, elettriche e infissi – esclusi arredi
Il costo indicato è in euro, escluso Iva e forniture se non espressamente specificate
I permessi necessari
* Durata dei lavori: 12 mesi
* Tipologia di opera: SCIA, restauro e risanamento conservativo

Recenti

Curve di Fiora: il design che ottimizza lo spazio bagno con estetica morbida e configurazione su misura

Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…

3 giorni fa

Marmo nero Marquinia: eleganza e intensità per interni di carattere

Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…

4 giorni fa

Ventilconvettori Ventana di Cordivari: comfort termico, efficienza e design in una sola soluzione

Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…

6 giorni fa

Appartamento elegante in centro a Milano

Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…

2 settimane fa

Innovazione, estetica e sostenibilità: la visione Midea a Heat Pump Technologies 2025

Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…

2 settimane fa

Finestre in alluminio MIRU di WnD: design, prestazioni e sostenibilità

Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…

2 settimane fa