Benessere

Comfort e benessere: in bagno come in spa

Il frenetico vivere contemporaneo ci spinge spesso alla ricerca di momenti di relax e weekend fuori porta in centri benessere, spa o agriturismi diventano occasioni di evasione per fuggire dagli stress della città.
Quale migliore soluzione, dunque, se non quella di ricreare ambienti benessere domestici per rilassarsi e ricaricarsi anche nel quotidiano?
L’appartamento presentato in questo articolo è il risultato della fusione di due unità immobliari adiacenti. La zona giorno e la zona notte sono ampie e ben proporzionate e i servizi sono ricercati ed eleganti
Tutto l’appartamento è controsoffittato e dipinto con grassello di calce di colore bianco per dare più profondità agli ambienti; l’illuminazione, integrata a scomparsa, è di diversa intensità per meglio caratterizzare gli spazi anche con la luce.
Alcune curiosità: all’interno dei controsoffitti dei bagni sono inserite delle batterie per utilizzare i faretti come luci di emergenza; filodiffusione e porte usb in ogni ambiente; avvogibili dei serramenti gestibili da remoto; impiantistica dei due originari appartamenti separata per un’eventuale riconversione delle due unità immobilari.

Rivestimenti e pavimenti sono in mosaico ceramico melange, abbinati a un gres porcellanato effetto parquet, l'illuminazione puntuale è a scomparsa nel cartongesso.
Il mobile bagno è realizzato su misura per essere inserito perfettamente in nicchia, parallelepipedi in cristallo e specchio retroilluminato a connotare lo spazio.
La porta scorrevole in vetro satinato separa l’elegante antibagno dal bagno vero e proprio, favorendo nel contempo il passaggio della luce naturale. Il grande piatto doccia, posato a filo pavimento e abbinato a un rivestimento in gres effetto legno, rievoca scelte cromatiche e materiche tipiche degli ambienti asserviti agli spazi benessere.more

Le piante del progetto

Stato di fatto della casa.
Situazione della casa dopo l'intervento di ristrutturazione.


Scheda progetto

Progettista
ABBW Angelo Bruno Building Workshop Arch. Angelo Bruno

Costi
12.000 Demolizioni
18.000 Costruzioni
15.000 Serramenti
15.000 Rete idrica, gas, riscaldamento, impianto elettrico
18.000 Opere di falegnameria
42.000 Forniture
120.000 TOTALE
I prezzi sono indicati in euro, escluse Iva e forniture se non espressamente specificate Permessi necessari
*Durata dei lavori: 4 mesi

Recenti

Ristrutturazione appartamento classico | Fra antico e moderno

Grazie alla ristrutturazione di questo appartamento classico, gli ambienti rivivono nei dettagli dell’epoca adattandosi alle…

3 giorni fa

Termoarredi moderni: design e funzionalità per il riscaldamento domestico

I termoarredi moderni rappresentano una soluzione versatile e innovativa per chi desidera un sistema di…

1 settimana fa

Salone del Mobile.Milano, la 63ᵃ edizione dall’8 al 13 aprile 2025

Il principale evento internazionale dedicato al design torna a Milano nel mese di aprile, offrendo…

2 settimane fa

Insonorizzazione pareti | Come migliorare il comfort acustico

L’insonorizzazione delle pareti non è solo una questione di comfort, ma un vero e proprio…

3 settimane fa

CASEITALY EXPO 2025 è sostenuto dai principali partner istituzionali

Dal 12 al 14 febbraio 2025, la Fiera di Bergamo ospiterà CASEITALY EXPO 2025, la…

3 settimane fa

Ristrutturazione appartamento in Liguria | Atmosfere di luce

Ecco la ristrutturazione di un appartamento in Liguria con spazi ampi e pieni di luce,…

4 settimane fa