Enigma, Fabita

La mensola lineare funge solo da superficie di aspirazione e per questo è sottilissima; l’aria viene convogliata verso i due vasi in ceramica appoggiati sopra, che nascondono il motore e i filtri.
La mensola di legno da 90×50 cm, in diverse essenze e colori disponibili su richiesta, incorpora la luce a led e i comandi touch, può essere prolungata con altre in corrispondenza e i vasi sono forniti in ceramica bianca verniciabile, per massimizzare l’opera di mimetizzazione abbinandosi alla palette e ai materiali scelti per l’ambiente.
Prezzo: a partire da 2.200 euro
Fabita

Elea, Baraldi

In versione per isola o penisola, è proposta nelle dimensioni 116, 146, 176 cm e con camino centrale oppure decentrato a destra o a sinistra, tutte con motori in classe A fino a 900 m3/h. Si può scegliere tra la finitura acciaio inox o la verniciatura in nero antigraffio o bianco; i prezzi variano da 1.400 a 1.900 euro a seconda della versione.
Da aprile è disponibile per tutte le misure anche la versione DryDrop, un sistema anticondensa utile soprattutto quando la cappa sovrasta un piano a induzione: il pannello perimetrale si riscalda fino a 55 °C evitando la condensazione del vapore e quello residuo in ingresso nella cappa viene fermato da un filtro in spugna, senza contenitori da svuotare.
Baraldi

NikolaTesla Fit, Elica

Tra le 4 zone di cottura del piano a induzione da 60 o 72 cm è inserita la cappa aspirante, convertibile a filtrante, completamente a scomparsa e complanare, si solleva con la semplice pressione di un dito e regola automaticamente il livello di aspirazione mantenendo in equilibrio silenziosità ed efficienza grazie alla tecnologia Autocapture. I filtri grassi, a carbone rigenerabile, possono essere rimossi dalla parte superiore senza alcuno sforzo e, allo stesso modo, è possibile accedere alla parte interna per pulire eventuali versamenti accidentali. Inoltre, è presente una valvola speciale che permette lo scarico di eventuali liquidi versati, garantendo così la massima igiene in cucina.
A partire da 2.000 euro.
Elica

T-Vhood, Esistyle

Un prodotto composto da due elementi con tecnologie solo apparentemente distanti: una smart TV da 32’’ incorporata a una cappa piatta a parete che si ambienta perfettamente nelle cucine più moderne, per essere sempre connessi e informati o preparare una ricetta vista sul web. Motore brushless A++, filtro anticondensa, filtri baffle, barra LED con regolazione dell’intensità luminosa e con la possibilità di scegliere la temperatura di colore più adatta caratterizzano T-Vhood insieme alla funzione 24h Clean Air che depura l’aria anche durante la notte o quando non si è in casa.
Esistyle

Air Hub, Faber

Oltre a svolgere le normali funzioni di una cappa da cucina, purifica l’aria dell’ambiente eliminando fino al 99,99% di virus e batteri per effetto della lampada UV-C al suo interno. Sulla cappa, di lato, ci sono tre pulsanti: quello in alto avvia manualmente la disinfezione dell’aria che, se non interrotta ripremendo il pulsante, si spegne automaticamente dopo 24 ore; quello centrale avvia il funzionamento intensivo alla massima velocità, che si spegne automaticamente; quello in basso attiva la funzione Notte, un ciclo lungo di disinfezione con il minimo livello di rumore che si riattiva automaticamente ogni notte. Disponibile nei modelli Air Hub X (in acciaio inox) e Air Hub XV (acciaio inox con frontalino nero), entrambi nelle misure 60 e 90 cm.
A partire da 945,00 euro.
Faber

ComboHob, AEG

L’innovativo piano a induzione ComboHob di AEG combina in un solo elettrodomestico alte performance di cottura e aspirazione, donando un tocco di design e tecnologia all’ambiente cucina senza nessun ingombro. Disponibile in due modelli, uno aspirante e uno filtrante, garantisce elevate captazioni di fumi con nove livelli di aspirazione e uno intensivo, che mantengono la cucina fresca e asciutta. La potenza della ventola può essere regolata manualmente con i comandi intuitivi SliderTouch o con la funzione Hob2Hood, grazie alla quale il piano comunica con la cappa tramite connessione wireless, in base al livello di cottura in azione, impostando la giusta potenza di aspirazione. Il piano rileva automaticamente la presenza delle pentole sulla zona cottura e con l’innovativa doppia funzione FlexiBridge si possono collegare e controllare due zone attigue simultaneamente, come fossero una zona unica.
AEG

Globe, Galvamet

Ha un diametro di 57 cm, è realizzata in vetro soffiato di Murano nelle finiture nero, bianco e bronzo, è concepita per l’installazione a soffitto, ma può essere usata anche a parete e utilizza una tecnologia filtrante al plasma che offre molti vantaggi. Anzitutto elimina il 100%
di virus, batteri, microbi presenti nell’aria e riduce gli odori del 95%, non richiede l’espulsione dell’aria all’esterno e i filtri hanno una durata di 10 anni senza manutenzione o sostituzione. Dispone inoltre di illuminazione a led da 10 W – 3000 K, di autospegnimento ritardato regolabile e di avviso per la manutenzione dei filtri metallici anti grasso, essenziale per proteggere i componenti interni e garantire l’assenza di cattivi odori.
Galvamet

Recenti

Curve di Fiora: il design che ottimizza lo spazio bagno con estetica morbida e configurazione su misura

Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…

3 giorni fa

Marmo nero Marquinia: eleganza e intensità per interni di carattere

Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…

4 giorni fa

Ventilconvettori Ventana di Cordivari: comfort termico, efficienza e design in una sola soluzione

Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…

6 giorni fa

Appartamento elegante in centro a Milano

Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…

2 settimane fa

Innovazione, estetica e sostenibilità: la visione Midea a Heat Pump Technologies 2025

Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…

2 settimane fa

Finestre in alluminio MIRU di WnD: design, prestazioni e sostenibilità

Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…

2 settimane fa