L’idea vincente è stata quella di inventare nuovi spazi, senza chiudere, ma aprendo invece alla luce e alla natura. Questo il filo conduttore che ha portato alla creazione di una veranda in legno e cristallo e di un ampio porticato teso ad assorbire il sole e i riflessi dell’acqua della piscina che accoglie gli ospiti all’ingresso della casa.
La sfida era apparentemente ardua: intervenire radicalmente su un vecchio rustico adibito ormai solo a legnaia e capanno degli attrezzi situato ad Agrano, frazione di Omegna, sulla sommità di una collina, circondato dai boschi che dal Mottarone scendono al lago d’Orta, per trasformarlo in un’abitazione molto conviviale e funzionale, da sfruttare in ogni periodo dell’anno.
Per questo è stato dato particolare rilievo alla zona giorno, stravolgendo l’originario piano terra, facendo sparire il corridoio centrale e ampliando il soggiorno, fornendogli un’ulteriore via di fuga prospettica nel soggiorno estivo, ricavato da un’ampia sezione del portico.
Il contatto con il verde è stato garantito dai materiali scelti per chiudere gli spazi aperti: cristallo, serramenti in legno con struttura alveolare e plexiglass e tendaggi di cotone trattato a schermare dal calore.
La veranda, pensata inzialmente come berceau della piscina, si è così trasformata in un salotto, riscaldato per l’inverno, e ha fornito il leit motiv a tutte le realizzazioni esterne, compresa la struttura, ancora una volta in legno e tendaggi chiari, che costeggia l’ampia piscina (10×6).
Il giardino è stato rimodellato sfruttando le pendenze naturali del terreno, con una parte all’italiana e una porzione adibita a frutteto, sfruttando in parte alberi già esistenti e integrando con piante del luogo. Anche nella scelta dei materiali è stata data preferenza a varietà autoctone, come la pietra della Val d’Ossola, vera e propria protagonista.
Progettista
Arch. Marco Santini
Impresa edile
F.lli Guglielminetti – Omegna
Fotografie
Pier Maulini
Un impianto di climatizzazione canalizzato rappresenta una scelta moderna, elegante e performante per gestire il…
Dopo un lungo periodo di totale abbandono, la ristrutturazione di questo appartamento storico situato al…
Realizzare una veranda riscaldata significa trasformare un ambiente solitamente stagionale in uno spazio fruibile tutto…
L'evoluzione del design d'arredo bagno non si misura solo nelle forme, ma nella capacità di…
Vecchi oggetti di famiglia e una distribuzione moderna degli ambienti si fondono nella ristrutturazione di…
Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…