Featured

Una terrazza in comunicazione con il living

La presenza di una terrazza coperta è stata lo spunto per creare un ambiente che fosse il più possibile in comunicazione con l’esterno. Grandi finestre illuminano lo spazio soggiorno mentre la cucina ristrutturata accompagna l’uscita all’esterno.

L’eliminazione del grande bancone che esisteva in appoggio al pilastro ha aperto lo spazio. La struttura di copertura del terrazzo è in tubolari di acciaio con copertura in lamiera coibentata con stiferite, così da temperare gli sbalzi termici. Tende a rullo verticali mitigano l’impatto del sole nei mesi estivi e dell’aria in quelli invernali. Uno spazio quindi sfruttabile quasi tutto l’anno.

Un bancone in multistrato marino fornisce, con un lavandino integrato e fuochi portatili ad induzione, un angolo per la preparazione dei cibi. Una semplice tendina in stoffa ripara le mensole sottostanti.

Le piante sono sistemate in fioriere disegnate su misura, realizzate in legno di ipè e verniciate di bianco. La fioriera più alta, oltre a fungere da divisorio, è un piccolo orto di piante aromatiche.

Il legno di ipè, importato prevalentemente dal Brasile, è un legno molto stabile, adatto all’esterno, che richiede poca manutenzione e per questo viene spesso utilizzato per il decking degli spazi esterni. Nella scelta delle essenze per arredare lo spazio esterno, particolare attenzione è stata posta al tipo di soleggiamento presente.

Il tema del recupero, presente anche all’interno dell’abitazione, qui si ritrova nelle sedie in filo metallico, colorate in tonalità pastello.

L’illuminazione, realizzata con lampadine pendenti che si diramano da un unico punto sorgente creando un giocoso disegno con i fili, ricorda lo stile provenzale.

Le nuove piastrelle in grès porcellanato sono state posate diagonalmente. Il colore chiaro mantiene la luminosità dell’ambiente e si raccorda alla nuance scelta per il pavimento in cemento del soggiorno. Lunghi tappeti da esterno proteggono dallo scivolamento e definiscono gli spazi di passaggio. La cura dei particolari rende l’ambiente confortevole, per vivere momenti convivialità familiare in continuità fra interno ed esterno.

Grandi vetrate, con nuovi serramenti in legno con doppio vetro con intercapedine in gas argon, si affacciano sul terrazzo coperto. I colori vivi e accesi degli arredi e delle tende si contrappongono alla neutralità del pavimento in cemento.more
Il soggiorno era delimitato da un bancone in appoggio al pilastro e da un grande camino nell’angolo.
La cucina, con le ante rinnovate dalla laccatura a pennello con effetto soft in colori chiari, accompagna l’uscita all’esterno. Una grande scritta luminosa sovrasta i pensili, davanti ai pannelli in cartongesso volutamente lasciati grezzi per un effetto industriale.more
La colonna riportata a cemento e lasciata grezza fa da eco al pannello sopra la cucina. L’elemento multiuso in acciaio è completato con patchwork di legni di recupero.
Il terrazzo è interamente coperto da una lamiera coibentata, che mitiga l’effetto sia del calore nei mesi estivi sia del freddo in quelli invernali.
Le sedie in filo metallico verniciate in colori pastello e l’illuminazione pendente concorrono a creare un ambiente in stile “provenzale”

Le piante del progetto

Stato di fatto
Dopo
Sovrapposizioni

Scheda progetto
Progetto
Arch.Luca Gangemi
Foto
Cristina Fiorentini
Costi
3.000 Lavori di muratura
1.750 Portone ingresso
2.900 Impianto idrico e opere idrauliche
750 Impianto elettrico (sostituzione frutti e messa a norma impianto)
6.000 Sostituzione serramenti
3.650 Pavimenti
2.050 Varie (rasature, tinteggiature, laccatura ante cucina, battiscopa e mattonelle)
20.100 TOTALE
I prezzi sono indicati in euro, escluse Iva e forniture se non espressamente specificate
Permessi necessari
CILA per opere interne

Recenti

Ristrutturazione appartamento classico | Fra antico e moderno

Grazie alla ristrutturazione di questo appartamento classico, gli ambienti rivivono nei dettagli dell’epoca adattandosi alle…

3 giorni fa

Termoarredi moderni: design e funzionalità per il riscaldamento domestico

I termoarredi moderni rappresentano una soluzione versatile e innovativa per chi desidera un sistema di…

1 settimana fa

Salone del Mobile.Milano, la 63ᵃ edizione dall’8 al 13 aprile 2025

Il principale evento internazionale dedicato al design torna a Milano nel mese di aprile, offrendo…

2 settimane fa

Insonorizzazione pareti | Come migliorare il comfort acustico

L’insonorizzazione delle pareti non è solo una questione di comfort, ma un vero e proprio…

3 settimane fa

CASEITALY EXPO 2025 è sostenuto dai principali partner istituzionali

Dal 12 al 14 febbraio 2025, la Fiera di Bergamo ospiterà CASEITALY EXPO 2025, la…

3 settimane fa

Ristrutturazione appartamento in Liguria | Atmosfere di luce

Ecco la ristrutturazione di un appartamento in Liguria con spazi ampi e pieni di luce,…

4 settimane fa