L’appartamento si presentava nella tipica distribuzione con mono-affaccio sul ballatoio di una casa di ringhiera in zona Isola a Milano. Il progetto ha voluto sfruttare al massimo le fonti di luce e rendere più dinamica la distribuzione. La soluzione è una parete scorrevole che divide la zona giorno da quella notte. Realizzata in multistrato di pioppo, ha una porzione verticale fissa in lamierino forato verniciato in bianco, che moltiplica i possibili gradi di trasparenza e permeabilità tra i due ambienti. Quando è completamente chiusa permette la totale intimità della stanza; aperta crea un ambiente quasi unico, ampliando la percezione dello spazio. Il pannello in multistrato è particolarmente robusto grazie alla disposizione alternata delle fibre nei fogli, incollati sempre in numero dispari. La ricerca dell’essenzialità nel progetto si riflette anche nella scelta della “maniglia”: un semplice foro circolare.
Tracce del passato sono state mantenute nei dettagli: il pavimento in cementine esagonali della camera da letto è stato recuperato e la nicchia del camino trasformata in libreria. Il pavimento in cementine mantiene l’originale decoro con una cornice perimetrale più scura, nei colori rosso e nero, e una centrale chiara, con una “macchia” scura nel mezzo. Al colore più chiaro si ispira il pavimento della zona giorno che con la sua tonalità enfatizza la luminosità dei locali.
L’ingombrante calorifero all’ingresso è stato sostituito da due più discreti termosifoni collocati nei vani sottofinestra, sotto nuove mensole che forniscono anche un piano d’appoggio. Modernità e memoria storica convivono in questo progetto senza cadere in un approccio nostalgico.
Progetto
Studio Wok
Fotografie
Federico Villa studio
Costi
27.000 LAVORI EDILI
5.000 FALEGNAMERIA SU MISURA5.000 CUCINA, ARREDI E LUCI
37.000 TOTALE
I prezzi sono indicati in euro, escluse Iva e forniture se non espressamente specificate
Permessi necessari
* Durata lavori: 2/3 mesi
* Permessi: CILA (Comunicazione di inizio lavori asseverata)
Grazie alla ristrutturazione di questo appartamento classico, gli ambienti rivivono nei dettagli dell’epoca adattandosi alle…
I termoarredi moderni rappresentano una soluzione versatile e innovativa per chi desidera un sistema di…
Il principale evento internazionale dedicato al design torna a Milano nel mese di aprile, offrendo…
L’insonorizzazione delle pareti non è solo una questione di comfort, ma un vero e proprio…
Dal 12 al 14 febbraio 2025, la Fiera di Bergamo ospiterà CASEITALY EXPO 2025, la…
Ecco la ristrutturazione di un appartamento in Liguria con spazi ampi e pieni di luce,…