La lotta all’inquinamento indoor ha avuto inizio e l’alleato migliore di sempre è la ventilazione. Se quella naturale presenta indubbi vantaggi ma anche qualche rilevante svantaggio, fra cui la dispersione termica e, quindi, l’incremento dei consumi energetici, i sistemi di ventilazione meccanica controllata rappresentano la soluzione più efficace.
L’applicazione di questo sistema, abbinato alle dimensioni dell’unità (560 mm di larghezza), assimilabile a quelle standard di un modulo di arredamento, fa sì che non sia più necessario collocare l’unità di VMC in un locale tecnico isolato, anche in virtù del nuovo peso dell’unità. Nello specifico, infatti, confrontandolo con il precedente HomeVent comfort FR (500), il quasi equivalente FRT (451) pesa più di 90 kg in meno: 39 kg.
Ultima caratteristica, non meno importante: una sola unità di controllo è sufficiente per coordinare il sistema di comando del generatore di calore Hoval. L’unità di comando ambiente touch mostra tutte le informazioni importanti ed è in contatto con l’App Hoval, sviluppata per smartphone, sia iOS che Android.
La nuova generazione di unità di VMC HomeVent comfort FRT è disponibile in tre classi di portata: l’HomeVent comfort FRT 251 movimenta fino a 250 m3 d’aria all’ora per case monofamiliari, il modello intermedio fino a 350 m3/h e il più potente, progettato per ventilare abitazioni molto ampie e edifici commerciali, fino a 450 m3/h.
La casa ecosostenibile non è solo una tendenza, ma una scelta concreta per chi desidera…
Ristrutturare un piccolo appartamento significa ripensare la distribuzione degli spazi, integrare cucina e soggiorno, valorizzare…
Il gres effetto marmo rappresenta una soluzione moderna che unisce l’eleganza senza tempo del marmo…
L’utilizzo di forme non convenzionali e la valorizzazione dei dettagli, uniti all’uso esuberante di colori…
Creare un angolo lavanderia consente di ottimizzare lo spazio domestico, migliorando l’organizzazione della casa e…
La ristrutturazione del bagno è un processo che richiede una valutazione attenta delle esigenze funzionali…