Impianti

Una nuova ventilazione contro l’inquinamento indoor

La lotta all’inquinamento indoor ha avuto inizio e l’alleato migliore di sempre è la ventilazione. Se quella naturale presenta indubbi vantaggi ma anche qualche rilevante svantaggio, fra cui la dispersione termica e, quindi, l’incremento dei consumi energetici, i sistemi di ventilazione meccanica controllata rappresentano la soluzione più efficace.

Hoval presenta, in questo ambito , un prodotto innovativo, capace di coniugare alte caratteristiche tecniche con la semplicità di progetto e installazione. Si chiama VMC HomeVent ed è un’unità definita da 4 attacchi per aria esterna, aria di mandata, aria di estrazione e aria espulsa, tutti posizionati sulla parte alta. La collocazione degli attacchi su un’unica faccia fa in modo che le macchine possano essere posizionate direttamente a pavimento, dato che non presentano attacchi per le condotte aria nella parte bassa, oppure a parete, come nelle classiche soluzioni. Questa caratteristica funziona anche alla rovescia: se non si vogliono tubazioni sul soffitto ma nel pavimento, basta posizionare l’unità di VMC Hoval comfort in modo che i quattro attacchi siano rivolti verso il basso.

Ma non solo: se fra gli oggetti di studio dei sistemi di ventilazione meccanica controllata vi è anche il controllo dell’inquinamento acustico, Hoval fa un passo in avanti anche in questo ambito. Propone, infatti, un attenuatore acustico, realizzato come un box e collocato sopra l’unità HomeVent comfort FRT; i flussi d’aria vengono indirizzati in modo da attraversare il box insonorizzante abbattendo l’inquinamento acustico.

L’applicazione di questo sistema, abbinato alle dimensioni dell’unità (560 mm di larghezza), assimilabile a quelle standard di un modulo di arredamento, fa sì che non sia più necessario collocare l’unità di VMC in un locale tecnico isolato, anche in virtù del nuovo peso dell’unità. Nello specifico, infatti, confrontandolo con il precedente HomeVent comfort FR (500), il quasi equivalente FRT (451) pesa più di 90 kg in meno: 39 kg.

Ultima caratteristica, non meno importante: una sola unità di controllo è sufficiente per coordinare il sistema di comando del generatore di calore Hoval. L’unità di comando ambiente touch mostra tutte le informazioni importanti ed è in contatto con l’App Hoval, sviluppata per smartphone, sia iOS che Android.

La nuova generazione di unità di VMC HomeVent comfort FRT è disponibile in tre classi di portata: l’HomeVent comfort FRT 251 movimenta fino a 250 m3 d’aria all’ora per case monofamiliari, il modello intermedio fino a 350 m3/h e il più potente, progettato per ventilare abitazioni molto ampie e edifici commerciali, fino a 450 m3/h.

 

Recenti

Curve di Fiora: il design che ottimizza lo spazio bagno con estetica morbida e configurazione su misura

Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…

3 giorni fa

Marmo nero Marquinia: eleganza e intensità per interni di carattere

Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…

4 giorni fa

Ventilconvettori Ventana di Cordivari: comfort termico, efficienza e design in una sola soluzione

Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…

6 giorni fa

Appartamento elegante in centro a Milano

Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…

2 settimane fa

Innovazione, estetica e sostenibilità: la visione Midea a Heat Pump Technologies 2025

Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…

2 settimane fa

Finestre in alluminio MIRU di WnD: design, prestazioni e sostenibilità

Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…

2 settimane fa