Chiedi all'esperto

Un progetto che rende visibile la convivialità

La richiesta era di rendere la casa delle vacanze più attuale rispetto alla distribuzione esistente in poche mosse, attraverso l’arredamento, la riorganizzazione dei bagni, mantenendo lo spirito vacanziero dell’abitazione.

Questo progetto ha portato a individuare come filo conduttore della ristrutturazione la ricerca della convivialità. Attualmente l’immobile è dotato di un piccolo ingresso, una cucina non abitabile, un grande soggiorno.

La zona notte ha due camere da letto, due bagni e un ripostiglio, il tutto servito da un lungo corridoio.

Il primo intervento che si ipotizza è sicuramente quello di aprire la cucina sul soggiorno, inserendo una parete attrezzata in linea e posizionando una penisola, su cui appoggeranno anche i fuochi, che permetta di avere uno spazio di lavoro comodo e, nello stesso tempo, un bancone che possa adempiere alla funzione di tavolo.

Il secondo intervento, non strettamente necessario ma capace di trasformare l’aspetto di un corridoio lungo e buio, è l’inserimento del controsoffitto per tutta la sua lunghezza: l’impatto visivo è molto differente tanto da farlo sembrare più largo, e si consi- glia di non lesinare sui faretti.

Il terzo intervento è il rifacimento dei bagni: parola d’ordine doccia al posto della vasca. Il bagno principale sarà dotato di una grande doccia, posizionata di fronte alla porta di ingresso; in fondo al bagno si posizioneranno i sanitari, uno a fianco all’altro, e, sulla parete di fronte, un lavabo posato su un ripiano in muratura. Questo ripiano proseguirà all’interno della doccia come una mensola per appoggiare bagni schiuma e saponi. A fianco alla porta trova ancora spazio un mobile alto per contenere la lavatrice.

Il bagno di servizio è molto più angusto con una forma irregolare. Si ipotizza l’inserimento di una porta scorrevole interno muro, entrando sul lato destro si posizionano i sanitari, si realizzerà infine una controparete per contenere la cassetta di scarico del wc e per neutralizzare l’ingombro dei pilastri. Sul lato opposto si posiziona una piccola doccia, sagomata, mentre il lavabo sarà molto piccolo e accostato alla doccia.

Stato di fatto: 1. lngresso 2. Cucina non abitabile 3. Soggiorno 4. Corridoio 5. Ripostiglio 6. Camera da letto 7. Bagno 8. Terrazzo
Realizzazione del progetto
Sovrapposizioni

Recenti

Arredi su misura: restyling nel cuore di Bra

Un intervento attento ai dettagli tecnici, al gusto del committente e valorizzato da arredi su…

4 giorni fa

VELUX partner per il nuovo Punto Luce di Save the Children progettato a Milano da AOUMM

Ha aperto a Milano il 27° Punto Luce di Save the Children: un nuovo spazio…

1 settimana fa

Pergola bioclimatica: comfort, design e sostenibilità per gli spazi esterni

La pergola bioclimatica è una soluzione intelligente per vivere giardini e terrazzi tutto l’anno, con…

2 settimane fa

Illuminazione LED per casa: funzionalità, comfort e risparmio

Scegliere l’illuminazione LED per casa significa puntare su un sistema moderno, efficiente e flessibile, capace…

3 settimane fa

Ristrutturazione casa nel centro storico | Luce e design nel cuore di Cortona

La ristrutturazione di una casa nel centro storico di Cortona è stata trattata con cura…

4 settimane fa

Il Gruppo VELUX premiato con la medaglia Platinum da EcoVadis

giugno 2025 – Il Gruppo VELUX ha ottenuto la medaglia di platino da EcoVadis, uno…

1 mese fa