Featured

Un loft ben attrezzato per una famiglia numerosa

Lasciare gli spazi il più ampi possibile sfruttandone ogni potenzialità. La creazione di luoghi funzionali come bagno di servizio, ripostiglio e lavanderia, necessari alla vita quotidiana integrati in arredi comodi e dalle linee semplici ed eleganti. Pareti attrezzate e armadi a muro completano il disegno di una grande zona giorno priva di muri divisori al piano terra e sfruttano gli spazi più bassi del tetto inclinato al piano superiore. 

L’edificio oggetto d’intervento nasce come ufficio trasformato in residenza. Nel riprogettare gli interni si è quindi seguito il desiderio dei committenti di una casa che fosse il più possibile simile a un loft pur rispondendo alle esigenze di una famiglia di quattro persone.
La sfida è stata dunque di creare spazi di contenimento e funzionali necessari e di facile accesso, ma integrati nell’arredo in modo da lasciare al piano terra una grande zona giorno che attraversi l’edificio in tutta la sua profondità godendo della luce e della vista delle pareti perimetrali vetrate. Il bagno già esistente è stato così ridotto di dimensioni e inserito nella parete attrezzata che arreda la zona cucina, la porta diventa un’anta e le altre ante a fianco nascondono a loro volta lo sgabuzzino e un piccolo studio. Stessa linea e medesimi materiali sono stati utilizzati nel mobile di contenimento sul lato opposto creando un disegno unitario.
Volumi bianchi come le pareti, discreti ed eleganti, che modellano lo spazio senza invaderlo. Il piano superiore è dedicato alla zona notte e, anche qui, nel progettare le due camere, ognuna con il proprio bagno, si è cercato di sfruttare al massimo le potenzialità spaziali del tetto mansardato.
Il bagno della camera matrimoniale, già esistente, è stato ampliato demolendo il muro che chiudeva la parte più bassa del sottotetto. Sfruttando questo spazio vi è stata inserita una piccola lavanderia dove la posizione degli elettrodomestici ottimizza le altezze ridotte garantendone un comodo utilizzo. Anche in questo caso è stato disegnato un sistema di ante che possa contenere e nascondere gli elementi di servizio quando non vengono usati. Adiacente alla camera dei bambini è stato realizzato il secondo bagno cieco, integrato nel disegno della cabina armadio. Entrambi gli spazi risultano infatti sopraelevati con un gradino di venti centimetri in modo da poter portare i nuovi scarichi alle colonne di discesa del bagno principale.

I volumi bianchi della parete attrezzata e del mobile di contenimento arredano e definiscono lo spazio della cucina, valorizzando la grande vetrata sulla parete di fondo. La luce invade l’abitazione senza ostacoli illuminando l’isola centrale fino al salotto.more
Nella parete attrezzata che occupa un lato della zona cucina è stato integrato il bagno di cortesia. Aprendone le ante troviamo inoltre vari spazi dalle molteplici funzioni: il guardaroba per giacche e scarpe, un piccolo ripostiglio e una serie di mensole con computer e stampante utilizzabili come studiolo.more
Adiacente alla camera dei bambini è stato realizzato un nuovo bagno cieco. Diversamente dal resto dell’abitazione qui il pavimento non è in parquet ma in gres, di più facile manutenzione.Lo stesso materiale è stato utilizzato per il rivestimento della doccia. Anche in questo caso il grande mobile sotto il lavabo ha la funzione sia di piano d’appoggio che di contenimento.more
La parte bassa del bagno della camera matrimoniale è stata chiusa con un mobile contenente una piccola lavanderia. Qui il pavimento, per esigenze funzionali, non è più in parquet ma in ceramica e vi è stata sistemata la lavatrice. Posizione ideale per questa funzione anche per la vicinanza al terrazzo della camera adiacente, su cui è possibile stendere.more
La cabina armadio occupa la parte centrale del piano primo, integrata nelle forma e nella funzione con la progettazione del secondo bagno cieco. La parete a specchio amplia la percezione degli spazi e il riflesso della luce.more

Scheda progetto
Costi
85.000 al mq esclusi arredi
40.000 Arredi su misura
3.000 Materiali di finitura (piastrelle)
10.000 Sanitari, rubinetterie, ecc.
148.000 TOTALE
I prezzi sono indicati in euro, escluse Iva e forniture se non espressamente specificate
I permessi necessari
*DIA

 

Recenti

Ristrutturazione appartamento classico | Fra antico e moderno

Grazie alla ristrutturazione di questo appartamento classico, gli ambienti rivivono nei dettagli dell’epoca adattandosi alle…

4 giorni fa

Termoarredi moderni: design e funzionalità per il riscaldamento domestico

I termoarredi moderni rappresentano una soluzione versatile e innovativa per chi desidera un sistema di…

2 settimane fa

Salone del Mobile.Milano, la 63ᵃ edizione dall’8 al 13 aprile 2025

Il principale evento internazionale dedicato al design torna a Milano nel mese di aprile, offrendo…

3 settimane fa

Insonorizzazione pareti | Come migliorare il comfort acustico

L’insonorizzazione delle pareti non è solo una questione di comfort, ma un vero e proprio…

3 settimane fa

CASEITALY EXPO 2025 è sostenuto dai principali partner istituzionali

Dal 12 al 14 febbraio 2025, la Fiera di Bergamo ospiterà CASEITALY EXPO 2025, la…

3 settimane fa

Ristrutturazione appartamento in Liguria | Atmosfere di luce

Ecco la ristrutturazione di un appartamento in Liguria con spazi ampi e pieni di luce,…

4 settimane fa