Dormire in una lanterna verde

 

Un alloggio di circa 70 mq con una suddivisione di tipo tradizionale che non permetteva alla luce di attraversare gli ambienti: lo spazio abitativo risolto in una serie di stanze finite in se stesse.

Questa la situazione all’origine

I pannelli sono forati per portare verso il soggiorno e l’ingresso un segno luminoso, risolto con l’utilizzo di luci led integrate nella struttura lignea.
La camera da letto è accolta in una “scatola” formata da pannelli di mdf verde colorato in pasta e lavorati a bassorilievi.
I led installati nei pannelli verdi vengono utilizzati all’interno della camera per creare un taglio luminoso longitudinale attorno al letto che funge da luce di lettura .
Il volume verde, da un lato è una libreria a tutta altezza in mensole in acciaio, dall’altro, caratterizza la zona d'ingresso con un sapiente gioco di illuminazione artificiale.

Il committente, un ragazzo giovane che vuole utilizzare l’alloggio come prima casa per sé e un’eventuale compagna, chiedeva invece una casa luminosa e fresca, per accogliere gli amici e organizzare cene in compagnia.

L’intervento di ristrutturazione ha, quindi, puntato l’attenzione sulla creazione di uno ambiente giorno, ampio e il più luminoso possibile, suddiviso funzionalmente ma senza vere e proprie separazioni fisiche.

I progettisti hanno disegnato perciò un unico ambiente, che attraversa l’appartamento dal lato sud al lato nord godendo così del doppio affaccio: la luce entra da sud fin dal mattino nella cucina e si diffonde, mitigandosi, fino al soggiorno. Quest’ultimo, esposta a nord, può godere, anche nelle ore più calde della giornata, del terrazzo su cui affaccia.

Il passaggio d’aria che si crea tra le aperture sui lati opposti garantisce inoltre un’ottima areazione naturale che ha permesso di non istallare un sistema di raffrescamento meccanico.

Quando il sole tramonta, l’invenzione di una lanterna luminosa ha risolto in modo originale e fortemente caratterizzante il posizionamento della parte più privata dell’abitare: la camera da letto.

Il disegno delle pareti della zona notte costituisce il tema dominante dell’alloggio: il letto è infatti contenuto in una “scatola” formata da pannelli di mdf verde colorato in pasta e lavorati a bassorilievi. I pannelli sono forati per portare verso il soggiorno e l’ingresso un segno luminoso, risolto con l’utilizzo di luci led integrate nella struttura lignea. Le stesse luci vengono utilizzate all’interno della camera per creare un taglio luminoso longitudinale attorno al letto che funge da luce di lettura .

Questo volume, da un lato, e una libreria a tutta altezza in mensole in acciaio, dall’altro, caratterizzano la zona d’entrata, ottimizzando la parte dell’appartamento priva di aperture sull’esterno con un sapiente gioco di illuminazione artificiale.

 

Progetto Magma Progetti Architetti Associati

Fotografie Beppe Giardino

Recenti

Curve di Fiora: il design che ottimizza lo spazio bagno con estetica morbida e configurazione su misura

Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…

3 giorni fa

Marmo nero Marquinia: eleganza e intensità per interni di carattere

Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…

4 giorni fa

Ventilconvettori Ventana di Cordivari: comfort termico, efficienza e design in una sola soluzione

Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…

6 giorni fa

Appartamento elegante in centro a Milano

Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…

2 settimane fa

Innovazione, estetica e sostenibilità: la visione Midea a Heat Pump Technologies 2025

Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…

2 settimane fa

Finestre in alluminio MIRU di WnD: design, prestazioni e sostenibilità

Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…

2 settimane fa