Quando la planimetria presenta situazioni problematiche, il progetto può ricorrere ad alcuni stratagemmi per ottenere il risultato desiderato. In questo appartamento il soggiorno, per favorire l’affaccio sulle colline fiorentine di Fiesole, si trova dal lato opposto rispetto all’ingresso.
In fase d’acquisto, il supporto dei progettisti è stato fondamentale per verificare la realizzabilità del progetto secondo le esigenze del committente, ovvero ricavare un nuovo bagno e riqualificare la zona giorno.
La linearità della parete, illuminata in modo continuo da luci led poste nel taglio laterale del controsoffitto ribassato, conduce alla zona giorno. Qui un gioco di nicchie attrezzate con mobili su misura crea una porzione di cucina passante, utilizzabile anche come consolle. La mensola d’appoggio prosegue e diventa il piano di lavoro della cucina.
La camera da letto matrimoniale riacquista privacy, dotandosi del secondo bagno e anche di una cabina armadio. La precedente vetrata è stata chiusa definendo meglio la zona ingresso, che mantiene l’altezza originaria del soffitto. La pavimentazione gioca un ruolo importante nella definizione degli spazi, oltre a servire da raccordo tra i parquet esistenti recuperati, che hanno diversi schemi di posa, a correre e a lisca di pesce.
Anche il colore di progetto, prevalentemente nei toni del grigio, dai pavimenti ai rivestimenti, diventa un leitmotiv della realizzazione, caratterizzando le aree di nuovo intervento. Il progetto, oltre a ridistribuire gli spazi secondo le esigenze dei proprietari, ha trasformato l’ambiente dandogli uno stile più contemporaneo.
Le piante del progetto
Progetto
OKS ARCHITETTI
Arch. Eugenio Salvetti e arch. Luca Scollo
Imprese
fbricrea
Fotografie
Lorenzo Antonucci e Filippo Bacci
I costi
25.000 Opere edili
10.000 Impianti
12.000 Arredo fisso/Falegnameria
7.000 Rivestimenti/Sanitari
6.000 Infissi interni ed esterni
60.000 TOTALE (I prezzi sono indicati in euro, escluse Iva e forniture se non espressamente specificate)
I permessi necessari
-CILA (Comunicazione inizio lavori asseverata)
Un intervento attento ai dettagli tecnici, al gusto del committente e valorizzato da arredi su…
Ha aperto a Milano il 27° Punto Luce di Save the Children: un nuovo spazio…
La pergola bioclimatica è una soluzione intelligente per vivere giardini e terrazzi tutto l’anno, con…
Scegliere l’illuminazione LED per casa significa puntare su un sistema moderno, efficiente e flessibile, capace…
La ristrutturazione di una casa nel centro storico di Cortona è stata trattata con cura…
giugno 2025 – Il Gruppo VELUX ha ottenuto la medaglia di platino da EcoVadis, uno…