Il Fuorisalone di Milano, in calendario lo scorso aprile durante le giornate del Salone del Mobile, è stata l’occasione per Cesar di presentare alcune nuove interpretazioni della cucina Intarsio, un sistema in cui l’equilibrio fra le varie componenti è alla base della definizione di un ambiente organizzato e di stile.
Fra gli accessori, Intarsio si presenta con la maniglia Tratto, caratterizzata da uno spessore delicato e ridotto al minimo, realizzato in estruso di alluminio in varie finiture.
Fra le novità del sistema, anche The 50’s, una reinterpretazione aggiornata delle librerie anni Cinquanta, in cui i vari moduli possono essere integrati per ospitare forni, porta bicchieri, porta bottiglie, aree di contenimento chiuse o a giorno. Fra i punti di forza, la possibilità di essere compresa tanto nello specifico ambiente occupato dalla cucina, quanto nella zona giorno. I montanti, in questo elemento, sono in alluminio con un sistema di illuminazione integrato al loro interno.
Fra le varianti di Intarsio, anche Williamsburg, un’area di lavoro centrale, un bancone operativo che può essere usato tanto per i momenti di preparazione del cibo quanto come punto di incontro e tavolo di appoggio per cene, pranzi e momenti di convivialità.
Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…
Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…
Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…
Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…
Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…
Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…