Un esempio di applicazione dei pannelli Wedi in cucina.
Funzionalità, velocità di esecuzione del progetto e basso livello di “invasività”. Sono elementi quasi sempre richiesti da chi sta ristrutturando la propria casa, ma ottenerli contemporaneamente non è semplice. Uno dei modi per farlo è utilizzare elementi pre-fabbricati. A questo proposito, Wedi produce sistemi edili basati sull’uso di pannelli in polistirene estruso, proprio con l’obiettivo di rispondere in tempi rapidi a richieste di rifacimento nella composizione degli ambienti.
La gamma proposta da Wedi prevede pannelli di diverse misure, fra cui anche bordi, nicchie, angoli già pronti per realizzare pareti, oltre ad arredi in muratura, adatti per essere piastrellati in tempi rapidissimi, solo cinque ore dopo la posa.
Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…
Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…
Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…
Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…
Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…
Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…