La cucina, il bagno, la zona giorno: ogni ambiente della casa è pronto ad accogliere rivestimenti ad effetto marmo. È possibile grazie all’evoluzione tecnologica, oggi capace di proporre decori, formati e spessori sempre più evoluti e in grado di adattarsi ad ogni contesto e supporto. Ne segue una particolare versatilità nella definizione del progetto di interior design, che vedrà il marmo adattarsi tanto alla zona giorno quanto al rivestimento – più classico – del bagno e della cucina. Si può presentare, inoltre, anche come variante per spazi più inusuali, come l’home office o angoli relax.
Eternity, di Panaria Ceramica, si inserisce in questo contesto ed è una collezione di lastre in grès porcellanato declinato in numerose dimensioni, formati e finiture, con il comune denominatore dell’estetica del marmo.
Nello specifico, nella versione con 10 mm di spessore, Eternity viene proposta nei formati 60x120cm, 60×60 cm, 30×60 cm, mentre le varianti stilistiche spaziano dalle venature grigie su fondo bianco per il marmo Statuario White, alle tonalità azzurre del marmo Breach Grey o al marmo prezioso Marquina Black, nero e con piccole venature bianche, fra le altre.
Ogni variante viene proposta nelle finiture Soft e Lux ed è arricchita da diverse soluzioni decorative, spaziando fra stili classici e disegni contemporanei e geometrici. Le varianti cromatiche, quindi, si trasformano in composizioni definite da contrasti fra tonalità chiare e scure, conferendo movimento e carattere agli spazi. Allo stesso tempo, l’accostamento fra diversi formati e decori porta alla definizione di composizioni versatili e originali.
Il riscaldamento a pavimento è la soluzione ideale per il comfort abitativo e l’efficienza energetica…
Un porticato agricolo racchiuso tra altri fabbricati rurali convertito in abitazione, previo consolidamento e adeguamenti…
Rapido e igienizzante, il mufficida Super 1MM Professional distrugge muffe, licheni, funghi, muschi, batteri e…
Novità e personaggi di spicco nella seconda edizione del contest dedicato all’architettura sostenibile Dopo il…
Wielogłowy (Polonia) — Il 16 settembre 2025, nella sede centrale Wiśniowski, si è parlato di…
La pergotenda è una soluzione che unisce design, comfort e protezione, rendendo più accoglienti giardini…