News

The Playful Home al Fuorisalone: una vera abitazione con soluzioni d’arredo pensate per le famiglie del terzo millennio

Il Fuorisalone, l’evento spontaneo diffuso che, come consuetudine, si svolgerà a Milano dal 5 al 10 settembre 2021 in concomitanza con il Salone del Mobile, vedrà il ritorno di The Playful Home, una casa ricreata in un loft da 220 metri quadrati realizzato nell’ex cappellificio di via Savona 33 che il pubblico potrà esplorare per conoscere i nuovi modi di abitare gli spazi domestici.

Ideata da The Playful Living, una piattaforma di co-progettazioni che pone al centro la famiglia e, in particolare l’approccio alla vita quotidiana da parte del bambino, The Playful Home, la Casa del PresenteFuturo, è un’abitazione da vivere e scoprire, dedicata a una famiglia immaginaria composta dai genitori e tre figli di 1, 4 e 12 anni, nonché a tutti gli amici e parenti che vi gravitano intorno. Presenta una visione dell’abitare flessibile e al tempo stesso concreta, tra arredi, complementi e servizi pensati per una famiglia contemporanea allo scopo di incentivare i rapporti virtuosi che portano a un corretto sviluppo: sostenibilità, benessere, biofilia, creatività e attitudine all’ironia. Infatti, tutto ciò che è racchiuso nello spazio in cui si vive stimola la creatività, il gioco e l’interazione tra le persone, sia nei bambini sia negli adulti.

Lo spazio, insieme ai prodotti di aziende del mondo del design, dei giochi e del verde, sarà animato da talk-show e laboratori aperti a tutte le età: oltre a un calendario di appuntamenti per professionisti e non, su tematiche legate alle famiglie e all’evoluzione degli spazi abitativi, nelle sei giornate di apertura al pubblico ci saranno anche laboratori creativi per bambini. Il progetto The Playful Home, La Casa del PresenteFuturo, è realizzato in collaborazione con il laboratorio di ricerca CILAB (Creative Industries Lab) del Politecnico di Milano e con il Master Internazionale Design for Kids & Toys di Poli.Design.

Partner di progetto: Bosa, Cappellini, Clei, Compo, Dal Negro, Erbesi, Italtrike, Jannelli e Volpi, Little Tikes, Moretti Compact, Mosaico Digitale, My Air Pure, Nuna, Pergo.

Recenti

Curve di Fiora: il design che ottimizza lo spazio bagno con estetica morbida e configurazione su misura

Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…

4 giorni fa

Marmo nero Marquinia: eleganza e intensità per interni di carattere

Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…

5 giorni fa

Ventilconvettori Ventana di Cordivari: comfort termico, efficienza e design in una sola soluzione

Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…

6 giorni fa

Appartamento elegante in centro a Milano

Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…

2 settimane fa

Innovazione, estetica e sostenibilità: la visione Midea a Heat Pump Technologies 2025

Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…

2 settimane fa

Finestre in alluminio MIRU di WnD: design, prestazioni e sostenibilità

Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…

2 settimane fa