Noctis - Birdland Inspiration
La testiera del letto è un elemento di arredo che può valorizzare la stanza, sottolineandone lo stile e la personalità. Se scelta accuratamente, può diventare un dettaglio protagonista della zona notte. Personalizzabile e da foderare, regala una ventata di freschezza all’ambiente; pratica e moderna, può integrare anche spazi portaoggetti o mensole per accogliere libri e lampade da notte.
Così, anche la testata del letto, ormai dissociata dalla struttura, può essere progettata in modo creativo e originale, usando fantasia e personalità.
A seconda della quantità di spazio a disposizione, è possibile optare per diverse soluzioni. Si parte da semplicissime decorazioni, come elementi di luce oppure oggetti di recupero, passando da una carta da parati originale o una tappezzeria elegante, fino a una struttura in legno di facile costruzione da usare al posto dei comodini o come piccola libreria sui lati.
Ma è possibile anche utilizzare stoffa o altri materiali per creare una testiera giocosa e un po’ bohemienne. Per osare ancora di più, si può pensare a un murales dietro il letto, oppure a una semplice area di colore diverso. E per soluzioni low-cost? Dallo stencil al wall decal, dai pannelli di legno e gommapiuma ricoperti di stoffa a quelli in semplice cartone ritagliato: la soluzione è self-made.
Basterà seguire alcuni accorgimenti e idee di tendenza… e il gioco è fatto.
Un intervento attento ai dettagli tecnici, al gusto del committente e valorizzato da arredi su…
Ha aperto a Milano il 27° Punto Luce di Save the Children: un nuovo spazio…
La pergola bioclimatica è una soluzione intelligente per vivere giardini e terrazzi tutto l’anno, con…
Scegliere l’illuminazione LED per casa significa puntare su un sistema moderno, efficiente e flessibile, capace…
La ristrutturazione di una casa nel centro storico di Cortona è stata trattata con cura…
giugno 2025 – Il Gruppo VELUX ha ottenuto la medaglia di platino da EcoVadis, uno…