Allure, di Elitis, definisce una collezione di tessuti per tende caratterizzati da una fibra effetto rafia e metallo, in grado di far passare la luce naturale; viene proposta in tre varianti corrispondenti a tre tonalità.
Accessori o attrici di primo piano? Nonostante spesso vengano scelte all’ultimo, le tende per interni hanno un ruolo importante nella definizione dell’interior design di uno spazio, per due motivi principali. Il primo riguarda il tessuto (e la sua fantasia) di cui sono composte, perché i loro colori e decori influenzano l’atmosfera dell’ambiente; il secondo è legato al loro rapporto con la luce, elemento progettuale di primo piano. Filtranti o meno, regolano l’apporto di luce naturale all’interno dell’ambiente, partecipando non solo alla qualità estetica degli interni ma anche al benessere di chi li abita, fortemente influenzato dalla tipologia e dalla quantità di luce naturale.
Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…
Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…
Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…
Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…
Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…
Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…