Il legno
Mesh Sheets, nello specifico, è il nuovo sistema grazie al quale è possibile creare forme organiche e sinuose partendo da lastre piane. Le lastre si uniscono per costituire membrane continue, ottenendo così una resa simile a macro-tessuti e dando alle superfici prestazioni acustiche.
I Fold Panels, invece, sono pannelli tridimensionali, sviluppati seguendo geometrie di forte impatto semplicemente partendo da un modulo rettangolare, singolo o doppio, e proposti anche in una versione acustica.
La tecnologia Wood-Skin ha così permesso di dare nuove caratteristiche, stilistiche e funzionali, ai materiali della tradizione. Performance acustiche vengono abbinate a diverse declinazioni cromatiche e geometriche, in grado trasformare, grazie all’inserimento dei pannelli, l’interior design di un ambiente. Semplici linee, quadrati, triangoli ed esagoni vengono affiancati per creare pareti di forte carattere.
Il principale evento internazionale dedicato al design torna a Milano nel mese di aprile, offrendo…
L’insonorizzazione delle pareti non è solo una questione di comfort, ma un vero e proprio…
Dal 12 al 14 febbraio 2025, la Fiera di Bergamo ospiterà CASEITALY EXPO 2025, la…
Ecco la ristrutturazione di un appartamento in Liguria con spazi ampi e pieni di luce,…
Sapere come arredare la cucina significa combinare estetica e funzionalità in un ambiente che rispecchi…
Il calorifero elettrico rappresenta una soluzione moderna ed efficiente per il riscaldamento domestico, offrendo praticità,…