Vetrina

Stop all’inquinamento indoor grazie al ricambio d’aria

La lotta contro l’inquinamento indoor ha un nuovo alleato, si tratta di un sistema di ventilazione meccanica in grado di collaborare nel raggiungere buoni livelli di qualità dell’aria che si respira in casa, migliorando così la qualità di vita e limitando, in modo evidente, l’insorgere di cefalee, allergie, spossatezza. Considerando che l’aria che si respira negli ambienti chiusi è fino a cinque volte più inquinata rispetto a quella degli spazi all’aperto, diventa fondamentale inserire soluzioni ad hoc.

Fra queste, il sistema di ventilazione Vort HRW 20 Mono di Vortice, che contribuisce anche a ridurre l’umidità interna e a eliminare muffe e condense. Si tratta di un recuperatore di calore che non necessita di grandi lavori o tubazioni presentandosi come particolarmente utile in caso di ristrutturazioni e quando non è possibile inserire sistemi di ventilazione meccanica centralizzati.

Interior of living room with shelves background 3d render

Il sistema è disponibile in tre versioni, con comandi a bordo, da remoto o con comandi a bordo e sensore di umidità integrato. Quest’ultimo, il Vort HRW 20 Mono HCS è equipaggiato con un rilevatore di umidità importabile in fase di installazione al 60%, 70%, 80% o 90%. Quando l’umidità relativa raggiunge il livello di soglia, il sistema si regola per commutare il funzionamento in estrazione alla massima velocità. Quando il tasso di umidità relativa scende al di sotto del 10% del valore di soglia, l’apparecchio ricomincia a funzionare seguendo la modalità impostata in precedenza. Il sistema, inoltre, non richiede l’installazione di sistemi per lo smaltimento della condensa.

Il modello Vort HRW 20 Mono funziona in tre modalità: ventilazione con recupero di calore, ventilazione con sola estrazione aria, ventilazione con sola immissione di aria ed è installabile su pareti di spessore compreso fra 285 e 700 mm. Ha un ingombro ridotto (240x224x113 mm) ed è di facile installazione.

Recenti

Cambio di destinazione d’uso: cosa sapere prima di trasformare un immobile

Il cambio di destinazione d’uso è un intervento urbanistico che consente di modificare la funzione…

4 giorni fa

Arredi su misura: restyling nel cuore di Bra

Un intervento attento ai dettagli tecnici, al gusto del committente e valorizzato da arredi su…

2 settimane fa

VELUX partner per il nuovo Punto Luce di Save the Children progettato a Milano da AOUMM

Ha aperto a Milano il 27° Punto Luce di Save the Children: un nuovo spazio…

3 settimane fa

Pergola bioclimatica: comfort, design e sostenibilità per gli spazi esterni

La pergola bioclimatica è una soluzione intelligente per vivere giardini e terrazzi tutto l’anno, con…

3 settimane fa

Illuminazione LED per casa: funzionalità, comfort e risparmio

Scegliere l’illuminazione LED per casa significa puntare su un sistema moderno, efficiente e flessibile, capace…

4 settimane fa

Ristrutturazione casa nel centro storico | Luce e design nel cuore di Cortona

La ristrutturazione di una casa nel centro storico di Cortona è stata trattata con cura…

1 mese fa