L’appartamento è quello di una coppia di collezionisti, abituati ad accogliere le frequenti visite di amici e conoscenti in uno spazio impreziosito dall’enorme quantità di opere d’arte e di design raccolte per passione nel corso degli anni.
La risposta architettonica alle richieste della committenza è racchiusa nella successione fluida degli spazi, nei coni visuali che valorizzano i dettagli delle finiture e degli arredi. Lo sguardo d’insieme, infatti, restituisce la sensazione di un contenitore neutro, quale sfondo più appropriato per apprezzare i contenuti. Nell’ottica di ospitare la preziosa collezione dei proprietari, anche gli arredi sono stati progettati su misura e trattati come elementi neutri, essenziali.
Il risultato è uno spazio complessivo di 230 mq, equamente distribuiti tra il piano inferiore, la parte “pubblica” della casa, e il piano superiore, mansardato, che accoglie la dimensione più privata e intima della vita domestica.
Al piano superiore è il setto divisorio tra la camera padronale e il piccolo living privato a divenire protagonista dello spazio. La parete, progettata per sostenere il peso dei volumi, ospita una grande libreria realizzata su disegno. È costituita da una struttura in setti verticali a tutta altezza con mensole riposizionabili: i supporti a cremagliera, scorrendo sui binari, si prestano a variazioni nel tempo.
I ripiani in legno disegnano la partitura orizzontale della parete e corrono senza soluzione di continuità sul fondo bianco del muro, scomparendo dietro un sottile pannello, anch’esso bianco, sovrapposto alla libreria. È il frontale del camino bifacciale, elemento caratterizzante della dimensione privata di riposo e di lettura: la sua struttura consente di apprezzare la bellezza e il calore del fuoco da entrambi gli ambienti, il living e la camera da letto, mantenendoli in dialogo costante.
Il piano superiore è completato, poi, da tutti gli spazi volutamente non inseriti al piano terra. Nel bagno padronale è collocata una vasca-scultura completata da un piccolo hammam, progettato su misura. Le pareti dell’ambiente wellness sono rivestite a mosaico colorato, in netto contrasto con la dominante bianca della casa.
Le piante del progetto
Scheda progetto
Progettisti
Corde architetti associati
Foto
Euro Rotelli
I costi
7.700 Demolizioni
83.000 Costruzioni
37.000 Impianti
TOTALE 127.700 (I prezzi sono indicati in euro, esclusa IVA e fornitura sanitari, rubinetterie, porte e serramenti, apparecchi illuminanti)
I permessi necessari
° Denuncia di Inizio Attività (D.I.A.), presentata al Comune di Porcia
° Aggiornamento della planimetria catastale a chiusura dei lavori
Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…
Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…
Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…
Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…
Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…
Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…