Porte e finestre

Soglie ribassate e accessibilità: soluzioni per infissi a norma senza compromettere la tenuta

Garantire l’accessibilità negli edifici moderni è una sfida sempre più importante per architetti, progettisti e imprese edili. Le soglie degli infissi, in particolare, rappresentano un punto delicato: devono essere basse abbastanza da eliminare ostacoli fisici, facilitando così l’accesso a persone con mobilità ridotta, anziani e bambini, ma al tempo stesso devono assicurare una tenuta impeccabile contro infiltrazioni di acqua, aria e garantire isolamento termico e acustico.

Normativa e requisiti tecnici

La progettazione e installazione delle soglie ribassate richiedono attenzione alle normative tecniche, quali il Decreto Ministeriale 236/89 e la UNI EN 14351-1. Queste stabiliscono chiaramente che il dislivello massimo consentito per una soglia realmente accessibile sia di 2,5 cm. Rispettare questo requisito implica l’adozione di soluzioni specifiche che integrano tecnologie avanzate, garantendo sia accessibilità sia performance energetiche elevate.

Soluzioni EKU per soglie ribassate

EKU, realtà che progetta, estrude e commercializza sistemi per la realizzazione di infissi di alluminio di alta qualità, propone soluzioni progettate e testate secondo questi standard rigorosi, fornendo al mercato prodotti altamente affidabili e certificati.

I sistemi EKU in alluminio a taglio termico sono specificatamente studiati per combinare comfort e accessibilità con prestazioni tecniche superiori. Grazie a particolari soluzioni come guarnizioni ad alta efficienza e profili drenanti intelligenti, queste soglie riescono a mantenere performance eccellenti, resistendo a condizioni climatiche sfavorevoli.

L’esperienza concreta di installazioni recenti dimostra come le soglie ribassate EKU siano state efficacemente impiegate in diversi contesti residenziali e commerciali, superando brillantemente test di impermeabilità e isolamento anche in situazioni particolarmente impegnative.

La posa in opera come fase cruciale

L’installazione delle soglie ribassate richiede estrema cura. Tecnici e installatori devono conoscere approfonditamente il prodotto, scegliendo attentamente i materiali di sigillatura e adottando tecniche di posa collaudate. L’impiego combinato di membrane impermeabili, sigillanti ad alte prestazioni e isolanti termici garantisce una durata elevata e un’efficacia permanente contro infiltrazioni e ponti termici. In tal senso EKU supporta gli operatori con schede tecniche complete, aiutando concretamente le squadre di posa a garantire installazioni precise e affidabili.

Realizzare soglie ribassate in maniera efficace è una questione normativa e un intervento pratico che produce vantaggi tangibili: maggiore comfort, risparmio energetico, riduzione dei costi manutentivi e un netto aumento del valore immobiliare. Affidarsi alle soluzioni tecniche certificate EKU significa avere un partner affidabile che consente a progettisti e imprese di offrire risposte concrete e durature, realmente funzionali alle esigenze dei clienti finali.

Recenti

Casa ecosostenibile: caratteristiche e vantaggi di una scelta green

La casa ecosostenibile non è solo una tendenza, ma una scelta concreta per chi desidera…

4 ore fa

Ristrutturare un piccolo appartamento | Il rifugio del fotografo

Ristrutturare un piccolo appartamento significa ripensare la distribuzione degli spazi, integrare cucina e soggiorno, valorizzare…

1 settimana fa

Gres effetto marmo: eleganza e funzionalità per gli spazi moderni

Il gres effetto marmo rappresenta una soluzione moderna che unisce l’eleganza senza tempo del marmo…

2 settimane fa

Colori accesi e vivaci per un appartamento

L’utilizzo di forme non convenzionali e la valorizzazione dei dettagli, uniti all’uso esuberante di colori…

3 settimane fa

Angolo lavanderia: funzionalità e praticità in pochi metri quadrati

Creare un angolo lavanderia consente di ottimizzare lo spazio domestico, migliorando l’organizzazione della casa e…

4 settimane fa

Rimodernare il bagno: cabine doccia, rivestimenti e risparmio energetico

La ristrutturazione del bagno è un processo che richiede una valutazione attenta delle esigenze funzionali…

1 mese fa