Featured

Smarthome: un mix di design e tecnologia

Il verde della campagna senese e la passione per un stile sobrio e raffinato si fondono in questo intervento di ristrutturazione.
L’appartamento, situato tra la splendida Val D’Orcia e i vigneti di Montepulciano, presentava una distribuzione degli spazi ben definita, con una zona giorno organizzata in diversi ambienti e separata dalla zona notte, in linea con le esigenze del proprietario.
Situazione ideale, dunque, per curare con particolare attenzione il progetto dell’interior design, dai colori e materiali, scelti per valorizzare ogni angolo domestico, ai mobili realizzati su misura.
Con un dettaglio in più: la tecnologia, discreta e intuitiva, ma perfettamente integrata, a marchio Vimar.
La semplicità della campagna all’esterno pervade la tranquillità domestica, grazie anche alla possibilità di controllare con semplicità molteplici funzioni, in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Non solo una comodità ma anche un modo intelligente per gestire al meglio i consumi e avere una maggiore sicurezza. Tutto controllabile da un unico punto – localmente o da remoto via tablet o smartphone – tramite un sistema domotico capace di garantire comfort e funzionalità. Coinvolge l’intero appartamento con una presenza discreta, dai materiali dei dispositivi di comando touch, con superficie in vetro liscia e luminosa, alle forme, con profilo ultra sottile e con dimensioni che risaltano delicatamente sulle pareti.
I mobili, studiati in ogni dettaglio e realizzati su misura, diventano così protagonisti dell’intervento e decorano gli ambienti interni, in un cromatismo fatto principalmente di chiaro e scuro. Gli arredi in ciliegio con finiture nere glossate risaltano sulle pareti chiare e luminose che amplificano gli spazi. Toni chiari anche per gli ambienti notte, con infissi dai profili bianchi, ben leggibili, che spingono lo sguardo sullo scenario della campagna. Diversa la soluzione per le pareti dei bagni: intonachino nero che riproduce un effetto ardesia a spacco, piacevole al tatto e alla vista.
Spazi, arredi e dispositivi domotici formano così un connubio sobrio ed elegante, in linea con le richieste del giovane committente.

DA SAPERE: Consumi sotto controllo
Le soluzioni domotiche presenti sul mercato offrono oggi prodotti intuitivi nel funzionamento e semplici nell’installazione. In quest’ottica si stanno moltiplicando gli accessori collegati ai sistemi domotici che, oltre a potenziarne le funzionalità, ne semplificano sia l’installazione sia la gestione. La ristrutturazione dell’appartamento senese ne è chiaro esempio. Il proprietario dell’intervento sottolinea, in particolare, il ruolo fondamentale dell’opzione di controllo dei carichi nel caso del suo intervento, con 3 kw di consumo massimo e un assorbimento di energia molto alto dovuto ai diversi accessori presenti. È stato quindi impostato un prelievo massimo di potenza e, nel caso questo limite venga superato, il sistema provvede al distacco automatico dei carichi non prioritari secondo un ordine precedentemente impostato. In caso di necessità, ad esempio, sarà prima interrotta l’alimentazione della lavatrice, della lavastoviglie e di altri elettrodomestici non prioritari. In questo modo il sistema evita fastidiosi blackout oltre a garantire la riattivazione automatica dopo trenta secondi. 

Pranzo e soggiorno comunicano tra loro mediante un sistema di parete divisoria pieghevole. I singoli pannelli richiamano lo stile degli infissi, il sistema con cui trasforma lo spazio in modo fluido e flessibile è in linea con le scelte progettuali.more
Sistemi a incasso, a parete o a sospensione con un’unica gestione: differenti punti luce caratterizzano i singoli ambienti, come le due lampade della serie Campari, firmate Ingo Maurer
Il video touch screen, accanto alla porta di ingresso, controlla l’intera abitazione: clima, illuminazione, musica. Radio, Ipod, lettore CD, bluetooth: la scelta del brano preferito può avvenire anche tramite diversi dispositivi.more

Le piante del progetto

Situazione prima e dopo l'intervento di ristrutturazione

Scheda progetto
Fotografie
Alessandro Gardin

 

Recenti

Ristrutturazione appartamento classico | Fra antico e moderno

Grazie alla ristrutturazione di questo appartamento classico, gli ambienti rivivono nei dettagli dell’epoca adattandosi alle…

4 giorni fa

Termoarredi moderni: design e funzionalità per il riscaldamento domestico

I termoarredi moderni rappresentano una soluzione versatile e innovativa per chi desidera un sistema di…

2 settimane fa

Salone del Mobile.Milano, la 63ᵃ edizione dall’8 al 13 aprile 2025

Il principale evento internazionale dedicato al design torna a Milano nel mese di aprile, offrendo…

3 settimane fa

Insonorizzazione pareti | Come migliorare il comfort acustico

L’insonorizzazione delle pareti non è solo una questione di comfort, ma un vero e proprio…

3 settimane fa

CASEITALY EXPO 2025 è sostenuto dai principali partner istituzionali

Dal 12 al 14 febbraio 2025, la Fiera di Bergamo ospiterà CASEITALY EXPO 2025, la…

3 settimane fa

Ristrutturazione appartamento in Liguria | Atmosfere di luce

Ecco la ristrutturazione di un appartamento in Liguria con spazi ampi e pieni di luce,…

4 settimane fa