Può essere utilizzata come protezione per le superfici in calcestruzzo, al fine di migliorarne la durabilità. È idonea all’impermeabilizzazione e protezione di strutture idrauliche quali vasche, serbatoi, tubazioni in calcestruzzo. Le sue caratteristiche di resistenza al diretto contatto con l’acqua clorata e la particolare finitura superficiale con una texture completamente diversa dai tradizionali manti sintetici, smalti o rivestimenti in piastrelle, lo rendono particolarmente apprezzato per impermeabilizzazioni a vista di piscine.
È caratterizzato da un’elevata permeabilità al vapore acqueo, ottima adesione al calcestruzzo ed è possibile pigmentarlo in fase di miscelazione per realizzare rivestimenti colorati (di base il prodotto è bianco). Un eventuale colorazione beige-sabbia del prodotto, in combinazione con la profondità dell’acqua, dona all’interno della piscina una colorazione smeraldo.
È inoltre di facile applicazione anche su muri verticali e soffitti ed ha un effetto leggermente “nuvolato” che genera un aspetto naturale.
Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…
Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…
Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…
Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…
Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…
Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…