In edilizia le schiume poliuretaniche espandibili vengono utilizzate per riempire cavità, sigillare fessure, collegare materiali diversi ottenendo al tempo stesso isolamento termico e acustico.
Il loro campo d’impiego è decisamente vasto, perciò Sika ha creato una nuova gamma di schiume con caratteristiche specifiche per determinati contesti, applicabili manualmente o tramite pistola.
È una schiuma poliuretanica monocomponente autoespandente per uso universale, applicabime manualmente (Sika Boom®-150 Fix & Fill) o a mezzo pistola (Sika Boom®-550 Fix & Fill); può essere utilizzata in interno ed esterno per riempire cavità, isolare fessure, tubazioni, canali di aerazione, sigillare telai di serramenti.
È concepita principalmente per incollare tegole e coppi, evitando l’utilizzo di malte e, perciò, limitando l’incremento di peso; la sua capacità di espansione la rende idonea all’utilizzo in presenza di supporti irregolari. Può essere applicata manualmente (Sika Boom®-154 Roof Tile) e con pistola (Sika Boom®-554 Roof Tile).
Schiuma adesiva ideale per l’incollaggio permanente di pannelli isolanti di varia natura e lastre di cartongesso, anche per applicazioni interrate in quanto con l’indurimento diventa resistente all’umidità. Applicabile manualmente (Sika Boom®- 162 Foam Fix Plus) o tramite pistola (Sika Boom®- 562 Foam Fix Plus).
Specifica per la sigillatura di giunti che richiedono un’elevata protezione antincendio, ha una classe di resistenza al fuoco EI 240. Può essere applicata sia con pistola professionale (mediante adattatore) sia manualmente mediante apposito ugello, resiste a temperature comprese tra -40 °C e +90 °C e al fuoco per oltre 300 minuti.
Con un range applicativo di temperatura da -10 °C a *40 °C, anche su superfici fredde e con bassa umidità ambientale, è la schiuma poliuretanica autoespandente per tutte le stagioni, in esterno e interno; garantisce isolamento termico e un efficace smorzamento del suono.
Questa schiuma ha una forza di espansine ridotta e un comportamento flessibile, caratteristiche che la rendono idonea per l’installazione di porte e finestre in esterno e in interno. Ha un bassissimo contenuto di isocianati (< 0,1%) ed è priva di paraffine clorurate, plastificanti e alogeni.
Flessibile, ideale per riempire i giunti attorno ai telai dei serramenti, in particolare quando possono essere soggetti a movimenti e sollecitazioni. Si applica con pistola.
Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…
Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…
Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…
Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…
Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…
Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…