Le serre solari (o serre bioclimatiche) sono locali delimitati da superfici vetrate che hanno la funzione di captare il calore dell’irraggiamento solare per immagazzinarlo e trasmetterlo all’interno dell’abitazione adiacente, mitigando così il clima interno e abbattendo i consumi energetici.
Attenzione però: non tutte le “verande” possono essere considerate “serre bioclimatiche” e usufruire dei bonus. I vincoli posti sono molti e riguardano l’orientamento obbligatorio, compreso tra sud-est e sud-ovest, la percentuale di superficie vetrata e le sue caratteristiche, e infine il rapporto dimensionale con lo spazio interno (in genere nel limite del 15%). La realizzabilità o meno di una serra solare va valutata da Regione a Regione, oltre che nel rispetto dei possibili limiti imposti dai regola- menti comunali, ad esempio di tipo igienico-sanitario.
Il “funzionamento” della serra si basa sulla captazione della radiazione solare e non necessita l’installazione di alcun impianto. Anzi, nessun impianto di riscaldamento o raffreddamento deve essere presente, e lo spazio non può avere funzioni abitative continuative.
Il risparmio energetico deve essere attestato e calcolato garantendo un abbattimento dei consumi di almeno il 10%. Valgono sempre le norme urbanistiche su altezze e distanze dai confini.
Verificate la normativa regionale e comunale, ad esempio per la Lombardia e Milano:
• L.R. 39/2004
• Deliberazione della Giunta Regionale n° X/1216, seduta del 10/01/2014
• Art. 131 del Regolamento Edilizio del Comune di Milano. I regolamenti comunali possono avere indicazioni più restrittive, ad esempio in termini di metrature consentite.
Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…
Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…
Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…
Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…
Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…
Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…