Dalle aziende

Scala a forbice LST FAKRO per spazi ridotti

Grazie alla particolare costruzione a forbice, la scala retrattile LST rappresenta una soluzione ideale per l’accesso al sottotetto anche in caso di spazi molto ristretti

In un contesto in cui lo spazio è un bene prezioso e l’accesso a spazi mansardati non abitati può presentare delle sfide, è fondamentale disporre di soluzioni innovative ed efficienti. Un esempio è la scala retrattile LST, la cui progettazione unica a forbice permette un facile accesso ai sottotetti, anche in spazi ristretti.

Caratterstiche tecniche

Il modello LST spicca per la sua facilità di installazione anche in ambienti con spazio limitato. Grazie alla struttura a forbice, la scala può essere ripiegata in dimensioni estremamente compatte e installata in aperture ristrette, con dimensioni fino a 50×70 cm.

Il modello LST è dotato di una botola termoisolante in legno di 3,6 cm di spessore con guarnizione perimetrale e dettagli di rifinitura in metallo. Il design distintivo presenta traverse laterali a forma di “S” che possono funzionare anche come corrimano, e un sistema che consente un facile regolazione dell’altezza in base al soffitto. La sua struttura consente l’aggiunta o la rimozione di fino a due gradini, rendendo la scala LST adatta per l’installazione in ambienti con soffitti alti tra 230 e 330 cm.

Questa scala non è solo funzionale, ma anche sicura e confortevole, offrendo eccellenti prestazioni termoisolanti. Con un coefficiente termico U di 1,1 W/m2K, la scala LST fornisce un’ottima isolazione termica e riduce la perdita di calore verso il sottotetto non riscaldato. I gradini rivestiti con materiale antiscivolo assicurano un uso sicuro e agevole della scala. Lo speciale meccanismo a cerniera di cui è dotata, inoltre, apre lentamente la botola e la fissa in posizione aperta, prevenendone la chiusura automatica durante le operazioni di salita e discesa e impedendo possibili movimenti spontanei di ritorno durante la movimentazione.

Recenti

Ristrutturazione appartamento classico | Fra antico e moderno

Grazie alla ristrutturazione di questo appartamento classico, gli ambienti rivivono nei dettagli dell’epoca adattandosi alle…

4 giorni fa

Termoarredi moderni: design e funzionalità per il riscaldamento domestico

I termoarredi moderni rappresentano una soluzione versatile e innovativa per chi desidera un sistema di…

2 settimane fa

Salone del Mobile.Milano, la 63ᵃ edizione dall’8 al 13 aprile 2025

Il principale evento internazionale dedicato al design torna a Milano nel mese di aprile, offrendo…

3 settimane fa

Insonorizzazione pareti | Come migliorare il comfort acustico

L’insonorizzazione delle pareti non è solo una questione di comfort, ma un vero e proprio…

3 settimane fa

CASEITALY EXPO 2025 è sostenuto dai principali partner istituzionali

Dal 12 al 14 febbraio 2025, la Fiera di Bergamo ospiterà CASEITALY EXPO 2025, la…

3 settimane fa

Ristrutturazione appartamento in Liguria | Atmosfere di luce

Ecco la ristrutturazione di un appartamento in Liguria con spazi ampi e pieni di luce,…

4 settimane fa