Featured

Sauna o bagno turco? A voi la scelta!

La sauna è una cabina realizzata in legno, di dimensioni variabili in funzione del numero di posti. Panche all’interno consentono di sedersi o sdraiarsi, mentre una porta in vetro temperato mantiene l’efficienza termica della cabina.

I legni più utilizzati per la struttura sono quelli con migliori caratteristiche di flessibilità per adattarsi agli sbalzi termici (cedro, frassino, pioppo, hemlock canadese, abete, pino, ontano e betulla). Per le panche interne si preferiscono quelli con caratteristiche di idrorepellenza e con ridotta trasmissione termica, come il legno termico di tiglio o il pioppo. La sauna non necessita di spazi particolari, anche se, dato il suo utilizzo in fasi, è preferibile (ma non obbligatorio) disporre di un locale con una finestra per arieggiare la stanza.

Sarebbe inoltre ideale pensare a uno spazio per il relax tra una fase e l’altra, con lettino o anche chaise longues, oltre che prevedere una doccia nelle vicinanze per la fase di raffreddamento. È consigliabile immaginare la presenza di un sistema di aspirazione aria e relativo deflusso aria esausta, per evitare odori per il ristagno dell’aria e assicurare livelli di ossigeno all’interno. La sauna viene appoggiata su un normale pavimento, mentre la presenza di una piletta di scarico per la pulizia periodica è indicata solo per saune di grandi dimensioni.

Quando si tratta della modalità di generazione del calore si distingue tra sauna tradizionale e sauna a infrarossi. Nella scheda vengono dettagliate le principali differenze.

Il bagno turco richiede qualche predisposizione in più. La struttura, solitamente in blocchi di cemento, deve essere ben isolata dal rivestimento impermeabile (piastrelle o marmo). Sono necessari un punto di ingresso dell’acqua di alimentazione al quale collegare il generatore di vapore e un punto di scarico a pavimento dell’acqua di drenaggio.

Il generatore di vapore si collega a una presa elettrica. Anche la ventilazione è fondamentale. Per usi domestici si può utilizzare uno sfiato (senza ventola) da 4 pollici, verso l’esterno (o verso ambienti già umidi), preferibilmente con un estrattore. Il vapore deve poter uscire da un’apposita valvola posta a 30 cm. da terra, il più possibile lontano dai piedi. Per evitare un effetto “pioggia” per la condensa del vapore, il soffitto dovrebbe essere a cupola o leggermente spiovente.

SoulSauna (a partire da 14.000 euro) è proposta in verde DeepSoul, mentre a destra SoulSteam (a partire da 21.000 euro), nella tradizione del bagno a vapore, combina doccia e lama cervicale ed è presentato nella finitura nero FullSoul.more
La Sauna Invisible di Megius (prezzo a partire da 9.000 euro), pensata per soluzioni indoor, accosta vetro e legno regalando alla vista un prodotto raffinato e luminoso.
Con SoulCollection (design Cristiano Mino, 2018), Starpool accentua il ruolo di sauna e bagno di vapore come oggetti di arredamento, personalizzabili con 5 colorazioni eleganti.

Recenti

Curve di Fiora: il design che ottimizza lo spazio bagno con estetica morbida e configurazione su misura

Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…

3 giorni fa

Marmo nero Marquinia: eleganza e intensità per interni di carattere

Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…

4 giorni fa

Ventilconvettori Ventana di Cordivari: comfort termico, efficienza e design in una sola soluzione

Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…

6 giorni fa

Appartamento elegante in centro a Milano

Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…

2 settimane fa

Innovazione, estetica e sostenibilità: la visione Midea a Heat Pump Technologies 2025

Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…

2 settimane fa

Finestre in alluminio MIRU di WnD: design, prestazioni e sostenibilità

Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…

2 settimane fa