In evidenza

Quanto costa ristrutturare un appartamento? 10.730 euro per 70 mq

In settembre si registra un incremento negli interventi di ristrutturazione residenziale del 35% rispetto agli altri mesi dell’anno, complice il tempo favorevole. Ma quanto costa ristrutturare un appartamento? Viene in aiuto ProntoPro.it, portale dedicato ai professionisti del settore, che ha analizzato le richieste  di preventivi arrivate nel mese di settembre 2017 ai 60.000 iscritti e, sulla base di quelli inviati e relativi ad appartamenti di circa 70 metri quadrati, ha stilato un elenco di costi.

In sintesi, l’investimento da prevedere è di 10.130 euro, che sale a 10.730 quando si comprende anche il garage.

Il servizio più richiesto riguarda la ristrutturazione del bagno e prevede una spesa medi a di 2.900 euro, incluso l’impianto idrico e i sanitari. Sempre dal punto di vista statistico, la maggior parte delle richieste proviene da Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna.

Passando dalla statistica alla pratica, ecco a seguire la tabella dei costi divisi per ogni ambiente.

Entrando più nello specifico nelle singole stanze, se si vuole riprogettare la cucina, ad esempio, i costi per la demolizione di una parete di aggirano intorno ai 15 euro per metro quadro (escluse le spese di smaltimento dei detriti); se invece si sceglie di realizzare una parete nuova i prezzi variano da circa 40 euro al metro quadro per la fornitura e posa del cartongesso ai 50 euro al metro quadro necessari per una parete con foratini spessi 8 cm.

Se la scelta riguarda l’inserimento di una porta a scomparsa, bisogna prevedere la spesa per il telaio (da 150 a 350 euro) e della messa in opera (230 euro). La stessa soluzione edile può essere seguita per comporre una cabina armadio, il cui costo si aggira sui 600 euro.

Grande richiesta anche per i lavori di tinteggiatura delle pareti, la cui spesa si attesta sui 750 euro, con variazioni di costo che dipendono dalla tecnica scelta e dal tipo di vernice usata.

Passando agli infissi, l’investimento da prevedere si aggira sui 345 euro per ogni finestra e 200 per l’installazione di ogni nuova porta.

Recenti

Curve di Fiora: il design che ottimizza lo spazio bagno con estetica morbida e configurazione su misura

Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…

3 giorni fa

Marmo nero Marquinia: eleganza e intensità per interni di carattere

Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…

4 giorni fa

Ventilconvettori Ventana di Cordivari: comfort termico, efficienza e design in una sola soluzione

Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…

6 giorni fa

Appartamento elegante in centro a Milano

Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…

2 settimane fa

Innovazione, estetica e sostenibilità: la visione Midea a Heat Pump Technologies 2025

Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…

2 settimane fa

Finestre in alluminio MIRU di WnD: design, prestazioni e sostenibilità

Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…

2 settimane fa