Inverno, tempo di stare davanti al caminetto, per scaldarsi e rilassarsi di fronte al fuoco. Ma, oltre alle funzionalità tecniche del camino, perché non studiarne anche la palette cromatica, fra il braciere e il resto della zona giorno, per ricavare un ambiente coerente in ogni suo dettaglio? Ci ha pensato Porcelanosa, che ha sviluppato un progetto per definire l’equilibrio cromatico di un ambiente, sviluppando una serie di pavimenti e rivestimenti pensati proprio per le aree living in cui il protagonista è il caminetto.
Nel caso della foto in apertura, ad esempio, il rivestimento è composto da ceramiche di grande formato extrafine, create da Urbatek e ispirate alla solidità e all’estetica del marmo. La luminosità della tessiture è esaltata dalle venature e dalle sfumature del fresa porcellanato, che si ritrova anche nel camino scultore Xlight Stark White Nature, la cui struttura si combina in modo scultoreo con l’ambiente.
Grazie alla ristrutturazione di questo appartamento classico, gli ambienti rivivono nei dettagli dell’epoca adattandosi alle…
I termoarredi moderni rappresentano una soluzione versatile e innovativa per chi desidera un sistema di…
Il principale evento internazionale dedicato al design torna a Milano nel mese di aprile, offrendo…
L’insonorizzazione delle pareti non è solo una questione di comfort, ma un vero e proprio…
Dal 12 al 14 febbraio 2025, la Fiera di Bergamo ospiterà CASEITALY EXPO 2025, la…
Ecco la ristrutturazione di un appartamento in Liguria con spazi ampi e pieni di luce,…