Spazi esterni

Progetto Piscina: un’idea esclusiva per rinnovare il giardino

Il giardino è una cornice naturale per la casa, uno spazio in più da vivere in tutte le stagioni dell’anno. Scegliere di arricchirlo con una piscina dà più valore all’abitazione e aumenta la qualità della vita di tutti i giorni e le modalità di benessere in casa.

La progettazione è ciò che rende unica la piscina: saper interpretare i bisogni del cliente, fare un’analisi tecnica delle caratteristiche degli spazi disponibili, scegliere la tecnica costruttiva più adatta al terreno e selezionare materiali e finiture più in armonia con lo stile della casa e del giardino sono fasi preliminari fondamentali per realizzare una piscina unica, a misura dei desideri e in armonia con la natura che la ospita.

Le piscine interrate di Edilfare Piscine ne sono un perfetto esempio: ogni piscina è una creazione d’autore, che racconta una storia di dettagli, eleganza e stile.

Per costruire una piscina in giardino bisogna innanzitutto individuare le caratteristiche che lo spazio che la ospita deve avere:

  • una buona esposizione al sole, per poter godere il più possibile dell’illuminazione naturale durante l’arco della giornata;
  • una corretta distanza dalla casa, per evitare coni d’ombra e facilitare i collegamenti elettrici e idrici;
  • una posizione lontana dagli alberi, per prevenire l’insorgere di eventuali problemi di contatto tra struttura e radici.

Le fasi e i tempi di realizzazione variano in base alla tecnica costruttiva scelta, ma ci sono dei passaggi comuni qualunque sia la modalità di costruzione della piscina interrata: i permessi per la costruzione e la realizzazione dello scavo, ad esempio.

Per quanto riguarda i permessi, le normative possono variare da Regione a Regione e la presenza di vincoli ambientali e paesaggistici può richiedere documentazione ulteriore: il consiglio è quello di far riferimento all’ufficio tecnico del Comune per capire già in fase di progettazione qual è la documentazione necessaria per l’avvio dei lavori.

In linea generale, affidarsi agli esperti è sempre la scelta migliore: la realizzazione di una piscina include competenze, tecnologie e abilità diverse dal progettista al carpentiere, dal muratore all’installatore. Scegliere un’impresa che sovraintende e coordina tutte le fasi di realizzazione di una piscina interrata è senza dubbio un vantaggio di tempo e di qualità.

Recenti

Arredi su misura: restyling nel cuore di Bra

Un intervento attento ai dettagli tecnici, al gusto del committente e valorizzato da arredi su…

6 giorni fa

VELUX partner per il nuovo Punto Luce di Save the Children progettato a Milano da AOUMM

Ha aperto a Milano il 27° Punto Luce di Save the Children: un nuovo spazio…

2 settimane fa

Pergola bioclimatica: comfort, design e sostenibilità per gli spazi esterni

La pergola bioclimatica è una soluzione intelligente per vivere giardini e terrazzi tutto l’anno, con…

2 settimane fa

Illuminazione LED per casa: funzionalità, comfort e risparmio

Scegliere l’illuminazione LED per casa significa puntare su un sistema moderno, efficiente e flessibile, capace…

3 settimane fa

Ristrutturazione casa nel centro storico | Luce e design nel cuore di Cortona

La ristrutturazione di una casa nel centro storico di Cortona è stata trattata con cura…

4 settimane fa

Il Gruppo VELUX premiato con la medaglia Platinum da EcoVadis

giugno 2025 – Il Gruppo VELUX ha ottenuto la medaglia di platino da EcoVadis, uno…

1 mese fa