News

Progetti che riempiono il cuore di gioia

Inaugurata il 22 settembre scorso nel comune di Alfedena (AQ) una nuova scuola primaria dalle caratteristiche virtuose

In un “oceano” di cattive notizie che spaziano dalla crisi bellica alle manovre inflattive, dalla ridotta disponibilità di materie prime all’indeterminatezza degli approvvigionamenti energetici, rare isole di salvezza esistono ancora… qualche notizia è ancora in grado di “scaldarci” il cuore. Un esempio calzante è la notizia dell’apertura, il 22 settembre scorso, di una scuola primaria dalle caratteristiche virtuose nel comune Alfedena (AQ) in Abruzzo.

Nella realizzazione del progetto “La mia scuola illuminata”  la municipalità abruzzese è stata affiancata dall’Associazione dei Comuni Virtuosi e da VELUX, azienda che ha contribuito alla progettazione illuminotecnica della scuola e alla fornitura gratuita dei lucernari, inseriti in grande numero per portare all’interno degli ambienti scolastici luce e ventilazione naturali, a beneficio degli studenti

Siamo profondamente orgogliosi di essere annoverati tra quei comuni che hanno accettato la sfida della sostenibilità ambientale – ha dichiarato Luigi Milano, Sindaco di Alfedena – come mostra anche questa partnership che ci ha permesso di portare a compimento un ambizioso progetto come quello della realizzazione del nuovo edificio scolastico, mettendo così in evidenza l’importanza della luce naturale, della sua diffusione e valorizzazione all’interno delle scuole. Attenti al benessere dei nostri alunni e docenti e, consapevoli dell’importanza di garantire elevate prestazioni energetiche all’interno delle strutture scolastiche, abbiamo intrapreso questo percorso, affiancati dalla professionalità di VELUX Italia e dal determinante sostegno dell’Associazione dei Comuni Virtuosi. Siamo felici e li ringraziamo per aver creduto in noi e per aver permesso che si diffondesse anche nella nostra piccola realtà la visione di una scuola efficiente anche dal punto di vista energetico, al fine di garantire un corretto equilibrio psicofisico per i nostri piccoli studenti.” 

La collaborazione tra VELUX e l’Associazione dei Comuni Virtuosi, è di lunga data e si pone come obiettivo principale la diffusione di una cultura sulla luce naturale, che si traduce in benessere psico-fisico, risparmio energetico e sostenibilità. 

“Collaboriamo da dieci anni con l’Associazione dei Comuni Virtuosi. È una realtà di cui condividiamo a pieno valori e filosofia – ha dichiarato Marco Soravia, Amministratore Delegato VELUX Italia –  Il nostro Gruppo è impegnato in tutto il mondo in progetti a sostegno di enti indipendenti e associazioni, con una particolare attenzione alla sostenibilità e all’Ambiente. In questa occasione siamo ancora più contenti per aver dato un contributo importante a un progetto rivolto ai più giovani e alla loro formazione; il futuro sappiamo che è proprio nelle loro mani.” 

Portare luce naturale dentro a una scuola è un sogno che si avvera – ha affermato Marco Boschini, Coordinatore nazionale della rete – perché tiene insieme sostenibilità ambientale e comfort per la comunità che vive e cresce in quegli ambienti. È un caso che farà scuola, per i tanti edifici pubblici dei nostri Comuni Virtuosi, che potranno beneficiare del buon esempio di questa storia e replicarlo altrove”. 

A guidare il team VELUX in questo progetto, l’architetto Giulio Camiz: “Nella scuola di Alfedena siamo intervenuti con l’intento di migliorare la resa scolastica dei ragazzi, migliorando il comfort visivo. Per farlo, in questi ultimi due anni, abbiamo affiancato progettisti e Autorità, lavorando su studi illuminotecnici e analisi ad hoc. La presenza significativa di finestre da tetto, donate al Comune a titolo totalmente gratuito, ha rappresentato un grande salto di qualità per il progetto, che speriamo possa esser un esempio da replicare nell’edilizia scolastica Italiana.”  

Recenti

Curve di Fiora: il design che ottimizza lo spazio bagno con estetica morbida e configurazione su misura

Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…

3 giorni fa

Marmo nero Marquinia: eleganza e intensità per interni di carattere

Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…

4 giorni fa

Ventilconvettori Ventana di Cordivari: comfort termico, efficienza e design in una sola soluzione

Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…

6 giorni fa

Appartamento elegante in centro a Milano

Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…

2 settimane fa

Innovazione, estetica e sostenibilità: la visione Midea a Heat Pump Technologies 2025

Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…

2 settimane fa

Finestre in alluminio MIRU di WnD: design, prestazioni e sostenibilità

Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…

2 settimane fa