Le pompe di calore aria-acqua rappresentano una delle soluzioni più avanzate e sostenibili per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria. La gamma Grundig GHP-MM si distingue per prestazioni eccezionali, facendo leva su innovazione tecnologica e impegno ambientale. La facilità di installazione e di manutenzione delle pompe di calore Grundig GHP-MM riduce i tempi e i costi di intervento, offrendo ai professionisti soluzioni adatte a ogni contesto architettonico. La compattezza e l’efficienza del design favoriscono l’integrazione in progetti di nuova costruzione e ristrutturazione.
Una delle caratteristiche distintive di queste pompe di calore è la facilità d’installazione e manutenzione. Il design compatto e ben progettato, insieme alla disposizione interna del circuito frigorifero e delle tubazioni di connessione idraulica all’interno dell’unità esterna, semplificano notevolmente il processo di installazione. Inoltre, l’accesso agevolato ai componenti interni facilita le operazioni di manutenzione, consentendo agli utenti di effettuarle rapidamente e riducendo al minimo i tempi di inattività del sistema.
GUARDA LE NOVITÀ GRUNDIG PRESENTATE A MCE 2024
Queste pompe di calore sono progettate per offrire prestazioni elevate in termini di efficienza energetica e controllo avanzato. Grazie all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, gli utenti possono godere di un riscaldamento efficiente e confortevole, con la flessibilità di regolare facilmente le impostazioni per adattarle alle proprie esigenze. Queste pompe di calore sono sinonimo di elevate prestazioni anche nelle condizioni più avverse. La loro capacità di riscaldamento rimane costante anche con temperature esterne estremamente basse, fino a -25°C. Inoltre, queste pompe possono raggiungere una temperatura massima dell’acqua di 65°C senza la necessità di integrazioni elettriche aggiuntive. Grazie alla loro alta efficienza energetica, queste unità sono considerate prodotti di eccellenza nel settore. Nonostante le prestazioni di alto livello, le dimensioni sono estremamente compatte rendendole così adatte anche a spazi limitati.
Dal punto di vista ambientale, le Pompe di Calore Grundig utilizzano il gas refrigerante R32, garantendo un impatto meno invasivo nell’atmosfera e agendo secondo le normative europee di riferimento.
La tecnologia inverter incorporata nelle pompe di calore Grundig rappresenta un ulteriore vantaggio significativo. Questa tecnologia è in grado di adattare dinamicamente la potenza erogata alle esigenze termiche dell’ambiente, garantendo un funzionamento efficiente e riducendo drasticamente i consumi energetici. Grazie alla tecnologia inverter, non vi è alcuna necessità di sovradimensionare la pompa di calore, mentre la stabilità della temperatura interna garantisce un comfort ottimale in ogni momento.
Con un intervallo operativo di riscaldamento che va da -25°C a 35°C, queste pompe di calore possono operare efficacemente anche nelle condizioni climatiche più estreme. Possono essere collegate a diverse tipologie di terminali e ad accumuli per la produzione di acqua calda sanitaria, offrendo così flessibilità e versatilità nelle applicazioni.
Le Pompe di Calore Grundig sono dotate di una serie di funzionalità avanzate per massimizzare il comfort e l’efficienza. Queste includono un timer 24h per la programmazione delle operazioni, una modalità Eco per ridurre i consumi energetici, e una modalità Hot Start per raggiungere rapidamente la temperatura desiderata.
I sistemi Grundig sono gestiti da una centralina di controllo avanzata, che consente il controllo completo dell’impianto di riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria. Il controller cablato touch-key di nuova progettazione consente un controllo in tempo reale dei parametri di funzionamento della macchina, e può essere installato fino a 50 m di distanza dalla macchina esterna.
In conclusione, le Pompe di Calore Grundig offrono non solo prestazioni superiori e funzionalità avanzate, ma anche una serie di caratteristiche che migliorano il comfort, riducono i consumi energetici e prolungano la durata del prodotto, rendendole una scelta completa e affidabile per il riscaldamento e il raffrescamento domestico.
Grazie alla ristrutturazione di questo appartamento classico, gli ambienti rivivono nei dettagli dell’epoca adattandosi alle…
I termoarredi moderni rappresentano una soluzione versatile e innovativa per chi desidera un sistema di…
Il principale evento internazionale dedicato al design torna a Milano nel mese di aprile, offrendo…
L’insonorizzazione delle pareti non è solo una questione di comfort, ma un vero e proprio…
Dal 12 al 14 febbraio 2025, la Fiera di Bergamo ospiterà CASEITALY EXPO 2025, la…
Ecco la ristrutturazione di un appartamento in Liguria con spazi ampi e pieni di luce,…