Niente paura, una soluzione c’è e si chiama glamping (glamour + camping) e per scoprirla non dovete fare altro che passare nell’area dedicata all’appuntamento DDN Phutura di fronte al Castello Sfornisco di Milano. Qui vi aspettano due esempi firmati da CrippaConcept, uno dei leader europei nella produzione di mobile home e tende glamping.
Potrete entrare, curiosare, toccare con mano i dettagli e… sognare di essere in vacanza con il massimo del comfort. Siamo entrati nella mobile home Queenslander, firmata dall’architetto Luca Colombo e in A-Luxury, una lodge tent a due piani firmata dall’architetto Roberto Perego. La cosa importante da sottolineare è che non si tratta di prototipi creati solo per questo evento, ma di strutture abitative già presenti in villaggi e campeggi italiani (Marina di Venezia) e croati.
Queenslander è ispirata al design nautico, l’interno richiama le sottocoperte più lussuose. Lo testimoniano i dettagli: boiserie alle pareti, elementi metallici che richiamano le ringhiere dei ponti. E tessuti d’arredo in cotone ecrù naturale mescolato a tinte “bruciato”, per il massimo dello chic. Per l’esterno si è optato per lunghe doghe metalliche ottenute con una lega preziosa di zinco-rame-titanio che completa l’“effetto yacht”. Questo materiale è funzionale all’estetica, ma anche all’equilibrio della temperatura interna: il rivestimento infatti, combinato a una camera di ventilazione, garantisce comfort con un moderato uso di raffrescamento e riscaldamento e consumi ridotti di elettricità.
La presenza di CrippaConcept al Fuorisalone è anche l’occasione per fare il punto su un settore, quello della vacanza outdoor, che può rappresentare una grande opportunità anche in chiave di design ecosostenibile. Si stima (dati Faita) che in Italia ci siano 2.650 campeggi e villaggi che nel 2018 hanno registrato quasi 70 milioni di presenze per un fatturato di quasi 4 miliardi di euro. Circa il 50% dei soggiorni è stato trascorso in mobile home o bungalows e una deriva glamping ha permesso di favorire l’aumento delle presenze di turisti stranieri.
L’11 aprile, alle 15, appuntamento con gli architetti Luca Colombo e Roberto Perego per l’incontro “Il Glamping attraverso design e materiali”. Il 12 aprile, dalle 15 alle 17, si parlerà di “Glamping made in Italy”.
Scheda progetto
Progettisti
Arch. Luca Colombo
Arch. Roberto Perego
Grazie alla ristrutturazione di questo appartamento classico, gli ambienti rivivono nei dettagli dell’epoca adattandosi alle…
I termoarredi moderni rappresentano una soluzione versatile e innovativa per chi desidera un sistema di…
Il principale evento internazionale dedicato al design torna a Milano nel mese di aprile, offrendo…
L’insonorizzazione delle pareti non è solo una questione di comfort, ma un vero e proprio…
Dal 12 al 14 febbraio 2025, la Fiera di Bergamo ospiterà CASEITALY EXPO 2025, la…
Ecco la ristrutturazione di un appartamento in Liguria con spazi ampi e pieni di luce,…